News
-
Chiusura notturna della galleria di San Giacomo/Laives
Il tunnel San Giacomo tra Bolzano e Laives resta chiuso per lavori durante le ore notturne, nella fascia oraria 21-6, da lunedì 12 a sabato 17 luglio.
-
Assegnazione delle supplenze nelle scuole ladine
L’Intendenza scolastica ladina comunica che l’assegnazione delle supplenze annuali nelle scuole ladine è fissata per venerdì 6 agosto, con inizio alle ore 9, nella sede di via Bottai 29 a Bolzano.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Esami di Stato nella scuola ladina: 42 promossi su 44
Sono 42 su 44 i candidati delle scuole ladine promossi all’esame di maturità. Gran parte degli studenti ha ottenuto una valutazione finale tra 71 e 80 punti.
-
Sciopero del trasporto pubblico locale, possibili disagi l'8 e il 9 luglio
Lo sciopero di 24 ore degli addetti al trasporto pubblico locale, proclamato a livello nazionale per l’8 e il 9 luglio, potrebbe provocare disagi anche in Provincia di Bolzano. Lo ricorda il Dipartimento mobilità, che sottolinea come alcune corse di Sad e Sasa potranno essere cancellate o subire dei ritardi.
-
Vertice in Alto Adige del Comitato glaciologico italiano
È stato l’Alto Adige ad ospitare la riunione estiva del Comitato glaciologico italiano, organismo attivo dal 1895 con il compito di promuove e coordinare le ricerche nel settore della glaciologia in Italia. Ne fa parte quale membro permanente l’Ufficio idrografico della Provincia di Bolzano, che ha organizzato la manifestazione.
-
Sempre elevato il pericolo di incendi: appello della Ripartizione foreste
Resta alto il pericolo di incendi in Alto Adige causa il persistere di temperature elevate: la Ripartizione Foreste della Provincia rinnova l’appello alla popolazione a rispettare alcune regole, collaborando alla tutela del patrimonio boschivo.
-
Interesse anche ad Innsbruck per il film sul secolo ladino
"Il secolo ladino", questo il titolo del documentario in due parti dedicato al destino della minoranza ladina nella Grande guerra e nel Secondo conflitto mondiale. Il film, dopo essere stato proiettato in Alto Adige, è sbarcato anche nel Tirolo del Nord. Alla "prima", al cinema Metropol di Innsbruck, erano presenti l’assessore provinciale Florian Mussner e la sua collega tirolese Beate Palfrader.