News
-
Grazie ai bus a idrogeno risparmiate 600 tonnellate di Co2
Quaranta Partner aderenti al progetto europeo CHIC hanno fatto un bilancio al Safety Park sull’uso dei bus a idrogeno. Mussner: passi nella direzione giusta
-
Mussner a Roma: profughi, giochi d'azzardo, camera di commercio
Provincia di Bolzano rappresentata dall’assessore Mussner alla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. Avanzate richieste su tre temi.
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 3 al 10 ottobre
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i mass media.
-
Valutazione del Piano sanitario da parte del Consorzio dei Comuni
Consegnata all’assessora Stocker dal presidente del Consorzio dei Comuni, Schatzer, la valutazione del Piano sanitario provinciale.
-
Parcheggio al lago di Braies: modifica del PUC con prescrizioni
La Giunta ha deciso sull’istanza del Comune di modifica del PUC per realizzare un parcheggio al lago di Braies: area dimezzata, zona sud esclusa, prescrizioni.
-
Certificazione oncologica: audizione in Consiglio provinciale il 6.10
Nel 2013 è stata introdotta la certificazione oncologica nell’Azienda sanitaria provinciale. I progressi saranno illustrati con un’audizione in Consiglio.
-
Presentazione di “W IL TEATRO!” e dei “Progetti Giovani 2016/2017”
Presentati oggi dal TSB “W IL TEATRO!” ed i “Progetti Giovani 2016/2017”. Presente l’intendente Nicoletta Minnei.
-
Sorgente radioattiva: proseguono le ricerche, nessun rischio
Ancora senza esito le ricerche della sorgente radioattiva smarrita dalle Acciaierie Valbruna. L’Agenzia ambiente rassicura: nessun rischio per la popolazione.
-
Medicina di genere: ictus e malattie neurologiche tema del 3° simposio
Esperti a confronto sulle differenze di genere nella prevenzione, diagnosi e terapia di queste patologie nel convegno del 7 ottobre a Palazzo Widmann a Bolzano
-
Assegno di cura, verso l'esclusione degli importi dal reddito
Parere positivo del Ministero del lavoro alle richieste della Provincia: assegno di cura verso l’esclusione dal reddito delle persone, ora serve l’ok dell’INPS.