News
-
Musei provinciali: oltre 835 mila visitatori nel 2016
I nove musei gestiti dall’Azienda “Musei provinciali” hanno chiuso il 2016 con oltre 835.000 ingressi complessivi e una crescita di pubblico del 7%.
-
Lingue al cinema martedì 7 a Merano e giovedì 9 febbraio a Bolzano
Film in lingua originale spagnola per i prossimi due appuntamenti della rassegna cinematografica sostenuta dal Dipartimento Cultura italiana della Provincia.
-
Appuntamenti della settimana per i media dal 6 al 13 febbraio
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
-
Domande di assunzione alle scuole professionali e musicali
Martedì 28 febbraio, alle ore 12, scade il termine per la presentazione delle domande di assunzione nelle scuole professionali e di musica.
-
Medici di medicina generale: conferenza stampa domani (h.11.30)
Al termine dell’incontro di domani sul contratto integrativo dei medici di famiglia si svolgerà un incontro con la stampa alle ore 11,30.
-
Kompatscher in Voralberg: cooperazione, immigrazione, mobilità
Il presidente Arno Kompatscher ha incontrato a Bregenz il collega del Voralberg Markus Wallner: confronto su immigrazione, mobilità ed edilizia abitativa.
-
6 febbraio: BPI "C.Augusta" presenta libro "Quando la patria uccide"
Presentazione pubblica del libro "Quando la patria uccide" lunedì alle 18 al Centro Culturale Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, con gli autori, e storici.
-
Giornata mondiale lotta contro il cancro: importante la prevenzione
In occasione della Giornata mondiale della lotta contro il cancro, che si celebra sabato 4 febbraio, si pone l’accento sulla prevenzione dei fattori di rischio.
-
Avvicendamento alla direzione del 3°Circolo delle scuole dell’infanzia
Festa di commiato per Angela Boscardin e benenuto per la nuova direttrice del 3° circolo, Roberta Lubiato.
-
Bacini montani: interventi lungo Isarco a Prato Isarco e Bolzano Nord
Dalla prossima settimana taglio piante lungo il fiume Isarco a Prato Isarco e a nord di Bolzano a cura dell’Agenzia per la Protezione Civile.