News
Kidscience: Conferenza per bambini sull'aquila reale 31.10
Nel primo incontro interattivo del ciclo Kidscience l'ornitologo Enrico Bassi spiegherà a bambini e ragazzi abitudini e segreti di uno dei più imponenti uccelli rapaci al mondo, l'aquila reale. Appuntamento sabato 31 ottobre, alle ore 15, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige. Ingresso libero.
![](/news/img/lazy.gif)
L'aquila reale, uno dei più imponenti uccelli rapaci del mondo, con un'apertura alare di oltre 2 metri e un volo agile e potente: sarà lei la protagonista della prima conferenza interattiva del ciclo per bambini "Kidscience" in programma sabato 31 ottobre alle ore 15 al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige.
Insieme a Enrico Bassi, ornitologo responsabile del progetto di ricerca sull'aquila reale del Parco nazionale dello Stelvio, i giovani partecipanti voleranno sulle ali del vento alla scoperta delle caratteristiche di questo affascinante predatore, dei suoi segreti, del suo habitat e delle sue abitudini. Collaboratore del Parco Nazionale dello Stelvio, Bassi si occupa prevalentemente di studi scientifici sulla vita degli uccelli e, in particolare, dei rapaci diurni e notturni. L'incontro, dal titolo "Un'illustre sconosciuta: l'aquila reale", è a ingresso libero.
L'edizione 2015 del ciclo "Kidscience" prevede, fino al 15 novembre, altri cinque incontri interattivi gratuiti con scienziati e tre laboratori a pagamento su accattivanti temi della ricerca. L'obiettivo è quello di coinvolgere bambini e ragazzi nell'apprendimento delle scienze facendoli dialogare con esperte ed esperti in vari campi scientifici.
Il programma dettagliato della rassegna è disponibile anche sul sito web del museo http://www.museonatura.it/.
Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/
SA