News

Museo di scienze: le iniziative per la Lunga notte della ricerca (24 settembre)

Ingresso libero tra le ore 17 e le 24 e stazioni informative con tanto di esperti: queste le proposte del Museo di scienze naturali a Bolzano in occasione della Lunga notte della ricerca di venerdì 24 settembre.

Il Museo di scienze naturali dell’Alto Adige di via Bottai 1 a Bolzano è inserito fra le tappe (la 12°) della manifestazione tesa a promuovere la ricerca ed i temi scientifici presso un ampio pubblico. Tra le ore 17 e le 24 di venerdì 24 settembre il pubblico potrà accedere gratuitamente al museo per curiosare dietro le sue quinte. Al suo interno saranno allestite quattro stazioni informative, dove i ricercatori del museo introdurranno i visitatori ad altrettanti argomenti scientifici.

Nella prima stazione, “E questo cos’è?”, sarà possibile approfondire la composizione e l’origine di numerosi materiali – minerali, metalli, plastica – con cui si ha spesso a che fare, ma di cui poco si sa.

“Grillo o cavalletta?” si chiama la seconda stazione, dove si può imparare a riconoscere il canto tipico di questi familiari insetti distinguendone le specie in base alla melodia.

Le erbe, in particolare quelle officinali, sono le protagoniste della terza stazione, “Sarà un’arnica?”. Gli esperti del museo insegneranno a tutti gli interessati a distinguere le diverse specie di erbe, chiamandola ognuna con il proprio nome.

“Detective al lavoro!”, infine, illustrerà il minuzioso lavoro di investigazione che segue alla scoperta di un fossile, per capire a quale epoca risalga e qual era l’aspetto dell’animale che racchiude. Un disegnatore scientifico mostrerà come tratteggiare un intero ambiente naturale a partire dai diversi ritrovamenti di una stessa epoca.

Per maggiori informazioni: www.lunganottedellaricerca.it
Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano; tel. 0471 412964, fax 0471 412979; web
www.museonatura.it, email info@museonatura.it.

FG