News

Antichi tipi di vite: visita guidata e degustazione al Museo del vino il 2 settembre

L'areale del Museo provinciale del vino a Caldaro ospita numerosi vitigini ormai rari. Per far conoscere la storia degli antichi tipi di vite organizza una visita guidata in lingua italiana giovedì prossimo, 2 settembre. È prevista anche la degustazione per assaporarne le uve. Analoga iniziativa in lingua tedesca è fissata per il 31 agosto.

I vigneti del Museo provinciale del vino a Caldaro.

La visita guidata tematica, in lingua italiana, sulle antiche famiglie di vitigni un tempo diffuse in Alto Adige ed ora divenute molto rare: “Blatterle”, Weißterlaner”, “Furner”, “Roter Hörtling” “Bozner Seidentraube” ed altre ancora si svolgerà alle ore 16.00 di giovedì 2 settembre 2010, nei vigneti del Museo provinciale del vino a Caldaro.

Barbara Raifer, responsabile della sezione viticoltura della scuola professionale agraria "Laimburg", guiderà i partecipanti a scoprire queste viti di un tempo e ad assaporarne le uve direttamente dalla pergola. Nel suo areale all'aperto il Museo provinciale del vino ne coltiva infatti ancora alcuni esemplari.

Per partecipare alla visita guidata, che costa 5 Euro, è necessaria la prenotazione al numero di tel. 0471 963168.

Museo provinciale del vino, via dell’Oro 1, Caldaro
web www.museo-del-vino.it
e-mail museo-del-vino@museiprovinciali.it

 

 

 

 

 

 

 Die Teilnahme kostet fünf Euro. Informieren und anmelden kann man sich im Weinmuseum, Goldgasse 1, in Kaltern unter der Rufnummer 0471 963168. 

SA

Galleria fotografica