News

Assalto al trasporto bici in treno: Widmann raccomanda il noleggio

Prevenire le difficoltà e i disagi del trasporto bici in treno: con il bel tempo e le vacanze, ricorda l'assessore provinciale Thomas Widmann, la capacitá dei convogli è messa a dura prova "e per questo è consigliabile ricorrere al servizio di noleggio bici lungo la tratta ferroviaria."

Sono soprattutto la val Venosta e la val Pusteria le mete preferite dei bikers, che si servono del treno per raggiungerle: "Ma la capacità del trasporto bici dei convogli della SAD e di Trenitalia spesso viene superata dalla grande richiesta nell'alta stagione", sottolinea Widmann. In queste settimane il servizio è messo a dura prova e l'assessore consiglia piuttosto di usufruire del noleggio bici nei punti lungo le tratte ferroviarie: "Questo servizio consente di evitare un sovraccarico dei treni, lunghi tempi di attesa e altri disagi", conferma Widmann.

L'offerta combinata bici-treno ha avuto successo in Venosta e, sulla scorta di quell'esperienza, sono stati attrezzati ulteriori punti di noleggio bici in val Pusteria e a Bolzano sud, dove le due ruote possono essere prese appunto a noleggio e restituite a fine escursione. In cambio di un leggero sovrapprezzo, si può riconsegnare la bici anche in un punto noleggio diverso. Se partenza e arrivo sono in due località differenti, l'utente può beneficiare del "Bikepass Alto Adige", gratuito con il noleggio bici, per fare ritorno con i mezzi del trasporto pubblico. Chi al punto noleggio presenta un biglietto di viaggio, una carta valore o una mobilcard della stessa giornata, ottiene la bicicletta a tariffa agevolata. 

Attualmente è in fase di elaborazione un piano di noleggio bici nelle stazioni a livello provinciale: per il momento il servizio è disponibile nelle stazioni ferroviarie di San Candido, Dobbiaco, Brunico, Rio Pusteria, Bolzano sud, Merano, Naturno, Laces, Spondigna, Silandro, Malles e alla stazione autocorriere di Resia.

 

pf

Con il bikepass nuova iniziativa ecocompatibile

Erwin Stricker sui dettagli del progetto

L’Assessore Widmann sul concetto bikepass