News
Funerali di Magnago, impegnati oltre 250 uomini della Protezione civile
Oltre 250 uomini della Protezione civile provinciale sono stati impegnati venerdì scorso (28 maggio) durante i funerali del Presidente emerito Silvius Magnago. "Nonostante i tempi estremamente ridotti - commenta Luis Durnwalder - l'organizzazione logistica di messa, corteo e cerimonia funebre è stata perfetta".

Le esequie del Presidente emerito Silvius Magnago sono state organizzate in appena tre giorni: un tempo davvero ridotto per mettere a punto una "macchina" in grado di accogliere migliaia di persone provenienti da tutto l'Alto Adige. Alle 8 di venerdì mattina (28 maggio) la Protezione civile provinciale ha dato il via alle operazioni, con la sede di via Druso pronta a coordinare il lavoro delle 256 persone dislocate su tutto il territorio di Bolzano. "Per i funerali di Magnago - sottolinea il direttore della Protezione civile provinciale, Hanspeter Staffler - abbiamo potuto contare sull'ottima collaborazione di tutte le organizzazioni coinvolte".
Delle forze di intervento hanno fatto parte Croce Bianca, Croce Rossa, vigili del fuoco del corpo permanente e dei corpi volontari, vigili urbani, volontari del Gruppo operativo emergenza radio nonché operatori dei servizi di trasporto pubblico e collaboratori delle Ripartizioni Protezione civile, presidenza e foreste.
"Il corteo si è svolto in maniera ordinata e senza problemi - prosegue Staffler - e lungo il percorso non ci sono state emergenze sanitarie di alcun tipo, eccezion fatta per tre casi di persone che sono dovute ricorrere alle cure di Croce Bianca e Croce Rossa". A partire da giovedì mattina, e sino alla conclusione dell'intervento di venerdì sera, al numero verde messo a disposizione dalla Protezione civile provinciale sono pervenute circa 200 richieste d’informazione.
mb
Funerali di Magnago: impegnati oltre 250 uomini della Protezione civile
Durnwalder sull’impegno della protezione civile
- Scarica il file audio 279 kb