News
Mobilità dolce a Plan in Passiria: 50.000 utenti per Dorfexpress e Citybus
Si é concluso il terzo inverno del progetto "Mobilità dolce a Plan", che ha liberato dal traffico il paesino della val Passiria. Nell'ultima stagione il Dorfexpress e il Citybus hanno registrato quasi 50.000 utenti. "Il progetto di mobilità ha effetti positivi sul turismo, con aumenti nei pernottamenti e nell'utilizzo degli impianti di risalita", sottolinea l'assessore provinciale alla mobilità Thomas Widmann.

Dal Natale 2007 il paese di Plan in Passiria è stato liberato dal traffico: possono circolare in auto solo i residenti e gli ospiti degli esercizi ricettivi. Per gli arrivi di un giorno sono previsti parcheggi auto all'ingresso del paese e l'accesso al centro solo con il Dorf-Express (il trenino con le ruote) o con il citybus messo a disposizione dall'Assessorato provinciale alla mobilità: "Il grande patrimonio di Plan sono la tranquillità e il relax, che vanno garantiti", sottolinea Widmann.
I numeri dell'ultima stagione confermano la bontà del progetto di mobilità dolce: nell'inverno scorso sono stati registrati 48.640 viaggiatori sul Dorfexpress e sul Citybus, "quasi 10mila in più rispetto all'inverno precedente", spiega Widmann. Considerando i 128 giorni della stagione invernale, si arriva ad una media di 380 utenti al giorno. "Nei giorni di punta però si sono contati fino a 2mila passeggeri", continua l'assessore. Durante le feste di Natale è stato necessario aprire i parcheggi esterni all'area di Plan.
Gli effetti positivi del progetto si riscontrano anche nei dati riguardanti gli impianti di risalita e gli hotel. Nell'ultimo inverno gli sciatori a Plan sono aumentati del 21% rispetto alla stagione bianca 2008/2009, con una crescita del 5% nei pernottamenti. "Risultati a cui contribuisce anche la risonanza avuta dal progetto di mobilità dolce, che ha portato Plan come esempio anche nei media extraregionali", conclude Widmann.
pf