News
"®Evolution": sabato 20 visita guidata agli uccelli rari
Ai 116 esemplari di uccelli imbalsamati esposti a Bolzano nella mostra “®Evolution” è dedicata la visita guidata per famiglie “Uccelli rari, comuni e bizzarri”, in programma per sabato 20 marzo alle ore 16 al Museo di scienze naturali.

Prosegue al Museo di scienze naturali dell’Alto Adige la mostra temporanea ad ingresso libero “®Evolution”, dedicata all’evoluzione naturale. Il centro dello spazio espositivo è costituito da una grande installazione con 116 delle 9.700 specie note di uccelli: tutti con due ali, due penne ed un becco, ma tutti assai differenti a riprova della diversità naturale prodotta dall’evoluzione nel corso di milioni di anni.
Proprio ai 116 esemplari di uccelli imbalsamati esposti nella mostra è dedicata la visita guidata per famiglie “Uccelli rari, comuni e bizzarri”, in programma sabato 20 marzo alle 16 nella sede del museo in via Bottai 1 a Bolzano. Attingendo alla sua lunga esperienza, l’impagliatore Peter Morass narrerà quanto di interessante e curioso ha scoperto su numerosi volatili. La visita guidata si terrà in lingua tedesca. La partecipazione è gratuita.
Aperta al pubblico fino all’autunno 2010, “®Evolution” mette in scena l’evoluzione come un processo visibile. Il visitatore può infatti ammirare dal vivo numerosi testimoni dei bizzarri percorsi intrapresi dall’evoluzione per elevare le probabilità di sopravvivenza delle specie: il curioso insetto stecco, l’affascinante mantide orchidea o, al contrario, il limulo, innocuo “granchio” primordiale sfuggito alla morsa adattiva e portatore di un lontano passato.
pf