News
4 marzo: la prima del film sul secolo ladino
"Il secolo ladino", questo il titolo del documentario in due parti dedicato al destino della minoranza ladina nella Grande guerra e nel Secondo conflitto mondiale. La prima del film, frutto della collaborazione tra Provincia di Bolzano, Regione, Rai Sender Bozen e Produktion West, è in programma giovedì 4 marzo alle 18 al Filmclub in via Streiter a Bolzano, presenti il presidente Luis Durnwalder e l'assessore provinciale Florian Mussner.
L'esistenza e la lotta per la sopravvivenza della comunità ladina nel XX secolo: agli eventi legati alle due guerre e alla frantumazione del territorio ladino operata dalla dittatura fascista è dedicata gran parte del documentario "Il secolo ladino", un film in due parti sul destino della popolazione ladina durante i conflitti mondiali del Novecento. Gli ultimi testimoni di quelle vicende raccontano le loro vicissitudini nella terra natale e nell'esilio, storie toccanti ma anche di speranza.
La prima del film, un'iniziativa promossa da Provincia di Bolzano, Regione, Rai Sender Bozen e Produktion West, è in programma a Bolzano
giovedì 4 marzo
alle ore 18
al Filmclub in via Streiter 6.
Saranno presenti tra gli altri il presidente Luis Durnwalder e l'assessore ladino Florian Mussner. Autori del film sono Anita Lackenberger e Gerhard Mader.
pf