News
Delegazione del Ministero marocchino della gioventù in visita in Alto Adige
Il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, e l’assessora Sabina Kasslatter Mur hanno ricevuto oggi (14 gennaio) una delegazione del Ministero marocchino della gioventù in visita in Alto Adige su invito dell’Ufficio Servizio giovani.

L’autonomia provinciale, la tutela delle minoranze, la collaborazione tra i gruppi linguistici, l’economia provinciale, la politica scolastica ed il servizio giovani, questi i principali argomenti al centro del cordiale colloquio che il presidente Durnwalder e l’assessora Kasslatter Mur hanno avuto oggi con una delegazione del Ministero marocchino della gioventù.
La visita della delegazione marocchina fa seguito a quella compiuta in Marocco da un gruppo di operatori del Servizio giovani della Provincia allo scopo di facilitare i contatti con i giovani marocchini residenti in Alto Adige e figli di famiglie di immigrati.
Il presidente Durnwalder ha sottolineato l’impegno della Provincia per far sì che i rapporti tra la popolazione residente e gli immigrati siano improntati al massimo rispetto, alla tolleranza ed alla consapevolezze dai reciproci diritti e doveri.
In questo contesto l’assessora Kasslatter Mur ha posto l’accento sull’esigenza che gli immigrati acquisiscano un’adeguata conoscenza di almeno una delle due lingue locali al fine di inserirsi a pieno titolo nella società altoatesina.
Le maggiori difficoltà, secondo l’assessora, si registrano per quanto riguarda le donne, mentre per gli uomini ed i bambini l’apprendimento risulta più semplice rispettivamente nell’ambito lavorativo ed a scuola.
FG