News
Protezione civile, nuova frequenza per le radiocomunicazioni digitali
Da anni lo Stato mette a disposizione, a titolo gratuito, delle istituzioni e delle organizzazioni di volontariato della protezione civile due frequenze per le comunicazioni. Recentemente per l’Alto Adige è stata stipulata una convenzione aggiuntiva, con cui è stata consegnata un’ulteriore frequenza gratuita.

La convenzione con lo Stato, per la Provincia di Bolzano, è stata firmata dal direttore della protezione civile provinciale Hanspeter Staffler, da Luciano Baldacci del Dipartimento per le comunicazioni del Ministero dello sviluppo economico, e dal colonnello Cesare Castiglione del Dipartimento della Protezione civile di Roma. Seguendo la prassi, il Ministero consegna alla Protezione civile nazionale le frequenze, e questa si occupa di distribuirle alle Regioni e alle Province autonome. Per l'Alto Adige sarà l'Unione provinciale dei corpi dei Vigili del fuoco volontari a costruire un sistema d'allarme per la protezione civile provinciale e tutte le organizzazioni di volontariato del settore. Grazie all'ulteriore terza frequenza messa a disposizione per le radiocomunicazioni in formato digitale, le comunicazioni e gli allertamenti in caso di interventi di protezione civile come le maxiemergenze saranno modernizzati. Attualmente gli esperti della Protezione civile provinciale stanno studiando la documentazione del progetto per dare inizio con l'anno nuovo alle procedure di appalto.
mb