News
Futurum 09, torna la fiera della formazione
A due anni di distanza dalla prima edizione, torna Futurum 09, la fiera della formazione della Provincia di Bolzano. La rassegna, che verrà ospitata dal 10 al 13 dicembre presso i padiglioni del quartiere fieristico di Bolzano sud, offrirà una panoramica a 360 gradi dell'offerta formativa in Alto Adige. Futurum 09 è stata presentata questa mattina (26 novembre) nel corso di una conferenza stampa.

Dal 10 al 13 dicembre il mondo della formazione diventa protagonista di una fiera dedicata a tutto ciò che è legato all'apprendimento. "Futurum 09", infatti, replica della rassegna andata in scena due anni fa, vuole tracciare una mappa provinciale della formazione, offrendo informazioni e consulenza su tutti i percorsi di studio: dalla scuola dell'infanzia all'università, dalla formazione professionale alla formazione continua. "L'educazione e l'istruzione - ha spiegato l'assessore Sabina Kasslatter Mur - sono fattori decisivo per il futuro della nostra terra e dei nostri figli. Tanto più in Alto Adige, dove non esistono materie prime, e non ci resta che puntare sulle persone, sulle loro capacità e sul loro sapere". "Viviamo in una società in continua trasformazione - le ha fatto eco l'assessore Christian Tommasini - e per restare al passo con i tempi è necessario non solo formarsi, ma anche aggiornarsi. Ecco perchè la formazione caratterizza ormai tutto il nostro percorso di vita. Oggi, in Alto Adige, c'è una grandissima varietà di offerte, e la Provincia sta investendo sempre di più sulle persone, seguendo il motto meno hardware, più software".
"Futurum 09" è organizzata dalla Ripartizione provinciale diritto allo studio, università e ricerca scientifica in collaborazione con le Intendenze scolastiche, le Ripartizioni provinciali lavoro e cultura, gli Istituti pedagogici, le associazioni economiche e l'istituto di ricerca economica (Ire) della Camera di Commercio. La fiera (ingresso gratuito) ha carattere informativo e orientativo, ed è rivolta a tutti i cittadini, dagli alunni agli adulti. Anche quest'anno si è scelto di puntare sulle cosiddette "isole formative", raccogliendo le varie scuole secondarie e professionali secondo la logica delle aree disciplinari. Le isole formative sono 18, e spaziano dall'agricoltura al turismo, dall'arte allo sport, dall'economia all'informatica. In concomitanza con Futurum 09 sono inoltre in programma una serie di convegni, conferenze e workshop presso la zona convegni dell'Hotel Sheraton.
"Tra i giovani c'è una grande voglia di formazione - ha aggiunto l'assessore Hans Berger - e questo è un segnale estremamente positivo per lo sviluppo della nostra terra. A Futurum non ci sarà solo teoria, ma anche pratica grazie alla presenza delle numerose offerte della formazione professionale". "La formazione in Provincia di Bolzano - ha concluso Florian Mussner - ha raggiunto un livello molto alto, sfruttando anche le opportunità che nascono dalla presenza di tre gruppi linguistici. Una volta si diceva che non si finiva mai di imparare, e credo che questo vecchio detto popolare debba tornare utile anche per il futuro".
mb
Futurum 09, torna la fiera della formazione
L'Assessore Kasslatter Mur su Futurum 09
- Scarica il file audio 271 kb
L'Assessore Tommasini su Futurum 09
- Scarica il file audio 294 kb