News
Successo per la ferrovia della Val Pusteria, passeggeri in crescita del 64%
Nel mese di agosto, lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria, si sono registrati ben 41mila passeggeri, il 64% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. "Sono dati straordinariamente soddisfacenti - commenta l'assessore Thomas Widmann - tanto più che non comprendono i numerosi possessori delle tessere Abo".

Non solo pendolari, ma anche turisti. La nuova linea ferroviaria della Val Pusteria piace, e lo confermano i dati del mese di agosto appena trascorso. Se ad agosto 2008 i passeggeri erano stati 25mila, a un anno esatto di distanza si è toccata quota 41mila utenze, con una crescita, dunque, del 64% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. "I dati - spiega l'assessore alla mobilità Thomas Widmann - confermano le prime positive impressioni ricavate dai molti commenti positivi dei turisti. Per quanto riguarda i numeri, inoltre, dobbiamo tenere conto che non vengono rilevati molti passeggeri che utilizzano la ferrovia ma che non hanno l'obbligo di obliterazione, come tutti i possessori delle tessere Abo per scolari, studenti e terza età".
I soddisfacenti riscontri della nuova linea ferroviaria della Val Pusteria, secondo l'assessore Widmann, rappresentano un chiaro segnale: "Se viene proposta una buona offerta - spiega - gli utenti rispondono. Il trasporto pubblico può rappresentare una concreta alternativa al traffico privato soltanto se riesce a dotarsi di orari adeguati, stazioni confortevoli e materiale rotabile pulito e moderno, come, ad esempio, gli otto treni Flirt utilizzati tra Fortezza e San Candido". Per avvicinare sempre di più la popolazione al treno, inoltre, sono state organizzate diverse campagne orientate a intercettare tutte le categorie di potenziali utenti: dagli anziani alle famiglie, dagli escursionisti ai bambini. A tale proposito, è da segnalare la serie realizzata in collaborazione con la redazione di Rai Sender Bozen dal titolo "Karamela entdeckt die Pustertal Bahn", che andrà in onda il 14, 21 e 28 settembre, alle ore 18, durante il programma "Tip Top TV".
mb