News
In agosto molti musei provinciali sono aperti anche il lunedì
Musei provinciali altoatesini: in agosto la maggior parte accessibile anche il lunedì, a Ferragosto tutti aperti

In agosto è ancora più agevole visitare i musei provinciali altoatesini. Fino alla fine del mese il Museo Archeologico dell’Alto Adige a Bolzano, il Mondo delle miniere Ridanna Monteneve, il Museo delle miniere Granaio Cadipietra, il Museo delle miniere di Predoi, il Museo degli usi e costumi a Teodone ed il Museum Ladin a San Martino in Badia tengono aperte le proprie porte anche il lunedì, altrimenti tradizionale giorno di riposo.
Anche il Museo del turismo Touriseum di Castel Trauttmansdorff presso Merano e l’Avventura in miniera Monteneve Passiria non osservano alcun giorno di riposo e sono visitabili ininterrottamente fino alla chiusura stagionale in autunno.
Fedeli alla chiusura settimanale del lunedì nel mese di agosto rimangono il Museo di Scienze Naturali a Bolzano, il Museo del vino a Caldaro, il Museo della caccia e della pesca Castel Wolfsthurn a Mareta, il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano Castel Tirolo ed il Centro climatico di Predoi.
Sabato 15 agosto, giorno di Ferragosto, tutti i musei provinciali altoatesini sono aperti.
Con 10 mostre temporanee attualmente allestite, una grande varietà di esposizioni permanenti che spaziano dalla storia e tradizione locali fino alla scienza ed all’archeologia, i musei provinciali altoatesini offrono un vasto panorama di manifestazioni. In estate esso è arricchito da concerti, laboratori di artigianato artistico o tradizionale per grandi e piccini ed escursioni guidate.
Ulteriori informazioni su orari di apertura ed eventi specifici sono reperibili sul sito www.museiprovinciali.it.
FG