News
Soffiatore di vetro al museo degli usi e costumi di Teodone
Sabato 11 e domenica luglio appuntamento fuori dal comune per il museo degli usi e costumi di Teodone con l'esibizione di un soffiatore di vetro. Prosegue, intanto, la mostra sulle immagini votive a Maso Wipptal.

Günther Brandt proviene da una famiglia di soffiatori di vetro ed egli stesso esercita questa affascinante attività presso l’Istituto di chimica dell’università di Innsbruck. Sabato 11 e domenica 12 luglio Günther Brandt dà dimostrazione della sua abilità al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone presso Brunico esibendosi nella creazione di bicchieri e recipienti di svariate forme e dimensioni. Lo spettacolo è particolarmente adatto ai bambini ed è accompagnato da una panoramica storica sul mestiere di soffiatore del vetro. Le dimostrazioni si svolgono per tutto l’orario di apertura del museo con una pausa tra le ore 12 e le 13.30 e sono incluse nel prezzo del biglietto.
Continua, intanto, la mostra temporanea "Necessità e miseria, aiuto e riconoscenza", dedicata alle immagini votive dell'antico Tirolo ai tempi delle lotte di liberazione tirolesi. Richiamando storie e tragedie personali di gente semplice, le immagini votive esposte aiutano a comprendere quel periodo storico così turbolento. La rassegna rimarrà aperta al pubblico fino al 31 ottobre a Maso Wipptal. Per ulteriori informazioni consultare il sito www.museiprovinciali.it oppure contattare il museo di Teodone al numero 0474 552087.
mb