News
Nuova funivia del Renon, quasi 84mila passeggeri nel primo mese
Primo mese da record per la nuova funivia del Renon. Tra il 23 maggio e il 22 giugno, sono stati quasi 84mila, per la precisione 83.801, i passeggeri che hanno utilizzato l'impianto che collega Bolzano e Soprabolzano. Soddisfatto l'assessore Thomas Widmann: "Un biglietto da visita importante per una mobilità altoatesina sempre più moderna e sostenibile".

L'unico impianto trifune presente su tutto il territorio italiano, che consente di spostarsi tra Bolzano e Soprabolzano in meno di 12 minuti, ha già conquistato turisti e residenti. "Il numero dei passeggeri è in costante crescita - sottolinea Widmann commentando il primo bilancio - possiamo affermare che la nuova funivia del Renon è già diventata un'attrazione". Con la crescita degli utenti, crescono anche i servizi che ruotano attorno alla funivia. La Sad, infatti, società che gestisce materialmente l'impianto, ha aperto un nuovo Info-Point che non si limita a diffondere le informazioni utili per i viaggiatori, ma che dà anche consigli per quanto riguarda le offerte turistiche di Bolzano e dell'Altopiano del Renon.
L'assessore alla mobilità Thomas Widmann pone inoltre l'accento sulle attività collegate al nuovo impianto. In maniera particolare nella stazione a valle, che ospita già un bar con tavola calda e panificio, e che tra poco registrerà l'apertura di un supermercato. "Tutte queste attività economiche - commenta Widmann - sono frutto del progetto di Public-Private-Partnership (PPP) messo in piedi per la realizzazione della nuova funivia del Renon, che prevede anche la creazione di uffici e di un garage sotterraneo nel completamento della stazione a valle. Anche grazie a iniziative del genere questo innovativo impianto si è posto all'attenzione generale come un polo di attrazione per residenti e turisti, nonchè come biglietto da visita importante per una mobilità altoatesina sempre più moderna, sostenibile e orientata al futuro".
mb