News
Tracce di orso in alta val d'Isarco: esemplare non problematico
La presenza in Alto Adige di un secondo orso, oltre a quello che ha passato l'inverno nella zona del passo Palade, viene annunciata dall'Ufficio provinciale Caccia e pesca: tracce del plantigrado sono infatti state trovate nell'area attorno a Vipiteno. Si tratta, così gli esperti, di un esemplare non problematico.

Secondo gli elementi finora raccolti dagli esperti, nel caso del secondo orso dovrebbe trattarsi di un esemplare timoroso e che non provocherebbe eccessivi problemi. I responsabili dell'Ufficio provinciale Caccia e pesca ritengono che l'orso attualmente presente in alta val d'Isarco, dove sono state individuate le orme, sia quello che ha svernato nella vicina Stubaital in Tirolo, dove non si è segnalato per comportamenti particolari. Le autorità tirolesi, infatti, non hanno registrato saccheggi di alveari né animali sbranati.
I responsabili del settore stanno conducendo i necessari accertamenti sul posto e ricordano che eventuali danni provocati dall'orso vanno segnalati immediatamente al riferimento di zona competente dell'Ufficio Caccia e pesca (Tel. 335/8489867). La Provincia infatti si muove per rimborsare gli eventuali danni provocati dall'orso in modo rapido e senza eccessiva burocrazia, sulla base delle direttive contenute nel PACOBACE (Piano di conservazione dell’orso bruno sulle alpi centro-orientali).
pf