News
Circonvallazione di Laives, inaugurato il nuovo infopoint
I tre lotti della circonvallazione di Laives dovrebbero essere terminati entro il 2011. Sino ad allora tutte le informazioni sull'importantissima arteria stradale, che punta a sgravare il centro abitato dal traffico di transito, saranno a disposizione dei cittadini nel nuovo Infopoint inaugurato questa mattina nella piazza antistante il Municipio di Laives.

"L'enorme impatto dei lavori sul territorio - ha commentato l'assessore provinciale ai lavori pubblici Florian Mussner - sia nella fase realizzativa che nella situazione finale, rende opportuno informare la popolazione nella maniera più completa, dettagliata e trasparente possibile. La nuova circonvallazione, che dovrebbe essere terminata nel 2011, rappresenta un'opera epocale per Laives e i paesi circostanti: durante i lavori saranno inevitabili alcuni disagi, e crediamo che sia indispensabile coinvolgere tutti, e cercare la massima collaborazione con gli abitanti, per garantire un'ottima riuscita del progetto".
Il nuovo Infopoint, inaugurato questa mattina (giovedì 13) nella piazza antistante il Municipio di Laives, è una struttura composta da due pareti alte tre metri e lunghe sette, con un percorso interno dove viene descritto e rappresentato l'intero progetto della circonvallazione che collegherà Pineta, Laives e Bronzolo. "L'utilizzo di questo sistema informativo - ha aggiunto Mussner - servirà per raggiungere in maniera permanente ogni cittadino, anzichè limitarsi alle più sporadiche informazioni provenienti dagli organi di stampa e dalle assemblee pubbliche".
La circonvallazione di Laives, il cui completamento è atteso per il 2011, costerà 99 milioni di euro. L'opera è divisa in tre lotti: la variante di Pineta, attualmente in fase di esecuzione, prevede un tratto di strada a cielo aperto di circa 900 metri situato più in basso rispetto all'attuale tracciato della statale 12; il lotto di Laives, il cui cantiere è stato aperto alla fine dell'estate, prevede una galleria di 2,9 km. e un viadotto sopra lo svincolo della zona industriale; infine il lotto di Bronzolo, in fase di esproprio, sarà costituito da una galleria di 672 metri che consentirà di oltrepassare il centro abitato.
mb