News
Mostra temporanea al Museo di Teodone: “Argento dei contadini. Fragili tesori di vetro”
Prosegue sino al 31 ottobre la mostra temporanea al Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone.
Il Museo provinciale degli usi e costumi di Teodone ospita sino al 31 ottobre la mostra temporanea “Argento dei contadini. Fragili tesori di vetro”.
L’“argento dei contadini” non è vero argento, si tratta di vetro argentato. Chi non poteva permettersi l’argento si comprava vasi, candelabri, zuccheriere, boccali, statuette di santi o addobbi per l’albero di Natale in questo cosiddetto argento dei poveri.
Per una migliore durata ed impermeabilità l’argentatura era inserita tra due strati di vetro. I lavori in vetro argentato erano caratterizzati da una grande varietà di colori, ricchi ornamenti e una certa levigatura. Il vetro argentato si produceva soprattutto in Boemia nella seconda metà del XIX secolo ed era molto utilizzato in case borghesi, ma anche in campagna, in chiese e cappelle.
Molto si è rotto e il vetro argentato oggi è una rarità. Nel 2007 il Museo provinciale degli usi e costumi è riuscito ad acquisire una ricca collezione di “argento dei contadini”, presentata in anteprima in questa mostra.
Museo provinciale degli usi e costumi, via Duca Diet 24, Teodone/Brunico, tel. 0474 552087, fax 0474 551764; E-mail museo-etnografico@museiprovinciali.it; web www.museo-etnografico.it.
FG