News
Patentino per l’acquisto di prodotti fitosanitari
Per l’acquisto dei prodotti fitosanitari, che sono classificati come “molto tossico”, “tossico” e “nocivo”, è necessaria un’apposita autorizzazione (“patentino”). Questa viene rilasciata o rinnovata dalla Ripartizione agricoltura previo superamento di un esame. Presupposto per l’ammissione all’esame è la partecipazione al previsto corso di aggiornamento.
Calendario dei corsi di aggiornamento e degli esami
I corsi tenuti dalle scuole professionali agrarie, avranno inizio alle ore 9.00 e dureranno ca. 3 ore; non è richiesta alcuna iscrizione al corso.
Data | Luogo | lingua | |
Martedì 12.02.2008 | Terlano | Sala Raiffeisen | in lingua tedesca |
Giovedì 14.02.2008 | Marlengo | Vereinshaus – Casa sociale | in lingua tedesca |
Mercoledì 20.02.2008 | Egna | "Haus Unterland“ | in lingua tedesca |
Venerdì 22.02.2008 | Vadena / Laimburg | Scuola agraria Laimburg | in lingua italiana |
Lunedì 25.02.2008 | Laces | Via Principale 1/C | in lingua tedesca |
Giovedì 28.02.2008 | Terlano | Sala Raiffeisen | in lingua tedesca |
Venerdì 29.02.2008 | Marlengo | Vereinshaus – Casa sociale; | in lingua tedesca |
Martedì 04.03.2008 | Egna | "Haus Unterland“ lg. Ballhaus 2 | in lingua tedesca |
Mercoledì 05.03.2008 | Varna | Scuola agraria Salern | in lingua tedesca |
Venerdì 07.03.2008 | Laces | Via Principale 1/C | in lingua tedesca |
Giovedì 03.04.2008 | Brunico / Teodone | Scuola agraria "Mair am Hof” | in lingua tedesca |
Venerdì 04.04.2008 | Burgusio / Fürstenburg | Scuola agraria „Fürstenburg“ | in lingua tedesca |
Mercoledì 09.04.2008 | Vadena / Laimburg | Scuola agraria Laimburg | in lingua italiana e tedesca |
Gli esami possono essere sostenuti negli stessi giorni presso la sede dei corsi di aggiornamento dalle ore 13.30 alle ore 16.00.
Oltre alle succitate date da febbraio ad aprile, gli esami possono essere sostenuti anche ogni mercoledí dalle ore 9.00 alle ore 12.00 nei seguenti luoghi:
Bolzano:Ufficio Frutti-viticoltura, via Brennero 6;
Egna: Palazzo provinciale Bassa Atesina, Ripartizione Agricoltura, piazza F. Bonatti 2/3;
Silandro: Ufficio distrettuale dell’Agricoltura, via Castello di Silandro 6;
Bressanone: Ufficio distrettuale dell’Agricoltura, via Stazione 18.
Per poter sostenere l’esame bisogna essere muniti di:
per il primo rilascio | per il rinnovo |
Attestato di frequenza del corso di aggiornamento | Attestato di frequenza del corso di aggiornamento |
Documento d’identificazione valido | Patentino per l’acquisto di prodotti fitosanitari e documento d’identificazione valido |
2 marche da bollo da 14,62 euro ciascuna | 1 marca da bollo da 14,62 euro |
1 foto formato tessera | 1 foto formato tessera (per chi è ancora in possesso di un “vecchio tipo di patentino” a tre pagine) |
Nel caso in cui il patentino fosse stato smarrito, deve essere presentata una denuncia di smarrimento rilasciata da una stazione dei carabinieri.
FG