News

Orario ferroviario: Widmann incontra RFI e Trenitalia

L'assessore provinciale alla Mobilità Thomas Widmann è intervenuto nelle sedi competenti per risolvere i problemi legati ai nuovi orari ferroviari e ai ritardi lamentati dai pendolari. Un incontro con i vertici di Trenitalia e Rete ferroviaria italiana dovrà ora portare a un definitivo chiarimento della situazione.

"Con i nuovi orari ferroviari a dicembre è stata notevolmente ampliata l'offerta di collegamenti ferroviari", sottolinea l'assessore Widmann, ma fa notare che da allora i ritardi dei treni sono quasi all'ordine del giorno, "e questa situazione non è più sopportabile per chi usa il mezzo quotidianamente." Le indicazioni delle sedi competenti sulle cause dei ritardi si mantengono vaghe e non sono sempre condivisibili, aggiunge Widmann.

Gli orari sono stati elaborati in stretta collaborazione e in accordo con RFI e Trenitalia, rileva l'assessore, sulla base delle esigenze dell'utenza. "Il nuovo cadenzamento dovrebbe consentire di gestire il servizio in maniera più stabile e meglio coordinata, con effetti positivi sulla puntualità dei treni." Per questo risulta ancor più incomprensibile che a distanza di settimane problemi e ritardi permangono.

Nei prossimi giorni un incontro con i responsabili di Trenitalia e RFI dovrà andare a fondo sulle cause dei ritardi e creare le premesse per garantire in futuro l'affidabilità dei treni. L'esempio della ferrovia della Venosta, di cui è competente la Provincia, prova che la puntualità nel traffico ferroviario è raggiungibile, sottolinea Widmann.

Nel frattempo l'Assessorato provinciale alla Mobilità sta lavorando al miglioramento degli orari: "Dai pendolari e dai loro rappresentanti sul territorio abbiamo ricevuto numerose proposte costruttive, ulteriori incontri con i nostri interlocutori nelle varie zone sono già in programma", conferma Widmann. Tutte le proposte verranno esaminate nel dettaglio per essere considerate, ove possibile, nelle prossime variazioni di orario.

 

pf