News
Il nuovo Sovrintendente ai beni culturali ricevuto da Durnwalder e Kasslatter Mur
Doppia visita, una di commiato e una di benvenuto, quest'oggi (venerdì 28 dicembre) per il presidente Durnwalder e l'assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur. A Palazzo Widmann sono stati infatti ricevuti l'ex Sovrintendente ai beni culturali, Helmuth Stampfer, e il suo sostituto Leo Andergassen.

Helmuth Stampfer, da anni alla guida della Ripartizione provinciale beni culturali, con la fine dell'anno ha raggiunto la pensione. Il suo posto è stato preso in questi giorni dal nuovo Sovrintendente Leo Andergassen. Entrambi sono stati ricevuti quest'oggi (venerdì 28 dicembre) dal presidente della giunta provinciale Luis Durnwalder e dall'assessora alla cultura tedesca Sabina Kasslatter Mur. Stampfer, entrato nell'amministrazione provinciale nel 1974 dopo aver studiato storia dell'arte a Milano, annovera tra i suoi principali successi professionali il risanamento e la ristrutturazione di manieri importanti per l'Alto Adige come Castel Firmiano e Castel Trauttmansdorff. Il suo successore Leo Andergassen ha operato sino ad ora presso il Museo diocesano di Bressanone, di cui è stato recentemente direttore.
Ringraziando Helmuth Stampfer per l'impegno profuso in questi anni e per la professionalità messa a disposizione della pubblica amministrazione, Durnwalder e Kasslatter Mur hanno ricordato l'importanza di "tutelare i beni culturali della nostra terra, mantenendoli nelle migliori condizioni possibili e mettendoli a disposizione della popolazione. Siamo convinti che l'ottima collaborazione avuta con Stampfer proseguirà anche con il nuovo Sovrintendente Leo Andergassen - hanno concluso il presidente della giunta e l'assessora alla cultura tedesca - al quale auguriamo buon lavoro".
mb