News

L'ass. Widmann: "Citybus, una scelta azzeccata"

La scelta dell'Assessorato competente per la mobilità di introdurre nelle piccole città della provincia il servizio di trasporto pubblico Citybus si è dimostrata doppiamente valida. "Non solo la Legambiente ha riconosciuto ufficialmente la validità dei progetti attuati a Bressanone e Brunico", spiega l'assessore Widmann, "ma, cosa ancora più importante, il numero di utenti che utilizzano il servizio Citybus dimostra che esso è molto apprezzato dai cittadini". Una conferma data dagli oltre 550.000 viaggi effettuati a tutt'oggi.

Il Cytibus a Bressanone

A Bressanone, Brunico, Silandro e Malles i Citybus forniscono un servizio di trasporto persone comodo ed ecocompatibile, sempre più apprezzato. Il primo passo in questa direzione è stato fatto nell'ottobre dello scorso anno a Bressanone, dove il Citybus ha ricevuto con il passare delle settimane un gradimento crescente da parte dei cittadini: "In dieci mesi", spiega l'assessore competente per la mobilità Thomas Widmann, "hanno scelto il nuovo mezzo di trasporto cittadino non meno di 322.000 persone, pari a 32.000 passeggeri di media al mese". Ed anche i numeri del mese di luglio confermano questa tendenza: nonostante il grande caldo e la città più vuota per le vacanze, i passeggeri trasportati sono stati ben 29.000.

Anche a Brunico, dove il servizio è attivo da novembre dello scorso anno, i numeri relativi ai passseggeri del Citybus danno grande soddisfazione all'assessore Widmann: "180.000 persone trasportate, cioè circa 20.000 al mese: cifre che parlano da sole". Ed anche in questo caso, il mese di luglio non ha tradito le attese, con 19.000 biglietti timbrati.

Un po' più contenuti, come è ovvio, sono i numeri che arrivano dai due centri principali della Venosta, Silandro e Malles, e tuttavia anch'essi dimostrano il grande apprezzamento del mezzo da parte dei cittadini. A Silandro, dallo scorso dicembre, sono salite sui nuovi autobus ben 50.000 persone, di cui 9.000 solo nello scorso luglio. Ed a Malles, ultima arrivata nella lista di cittadine che godono del nuovo servizio, in luglio sono stati registrati circa 5.000 viaggi, "il che", commenta Thomas Widmann, "è una cifra sorprendente per un servizio del tutto nuovo nel settore dei trasporti pubblici".

Ecco perché l'assessore Widmann sente confermata la propria strategia di trasporto locale: "Più di mezzo milione di utenti in soli dieci mesi ne sono una dimostrazione eclatante". E quindi si va avanti: già da settembre, infatti, il servizio Citybus approderà anche ad Appiano.

MC

Galleria fotografica