Interventi attuali

14.09.2001 - Disatro ferroviario

L'incidente ferroviario lungo la linea del Brennero.

Foto: VVF Bolzano
14 settembre 2001 – ore 04.10: un treno passeggeri tampona violentemente un convoglio merci che era fermo per un guasto ai freni: le lamiere si squarciano e muoiono due macchinisti. Qualche minuto più tardi un convoglio passeggeri, proveniente da Napoli e diretto a Monaco, non può far nulla per evitare un vagone messosi di traverso nel precedente tamponamento e deraglia. Il tutto a pochi metri dalla stazione di Colle Isarco: si sfiora la strage! Fortunatamente il numero dei passeggeri del treno proveniente da Napoli è ridotto e ciò, forse, ha permesso di non avere ulteriori vittime: solo qualche contusione e molta paura. Il convoglio merci, guidato dai due macchinisti deceduti, è transitato col rosso, ma “con marcia a vista”, cioè ad una velocità sufficientemente bassa da fermare la corsa nel caso in cui sopraggiunga un altro treno. Difficilmente una qualsiasi perizia potrà mai dare certezze sulle possibili cause del disastro. L’intervento dei Vigili del Fuoco permetterà lo sgombero tempestivo dei rottami dei treni collisi, consentendo l’immediata riapertura di almeno una linea a senso unico alternato. La linea nord, invece, verrà resa nuovamente agibile solo in serata, alle ore 19,47.

PG

Galleria fotografica