News

31.05.2024 Nuovi Vigili del fuoco professionisti

La Provincia accoglie 14 nuovi vigili del fuoco professionisti che sono entrati in servizio dopo nove mesi di formazione teorica e pratica.

Ausbildungskurs für Feuerwehrmänner- und Frauen 2024

Dopo nove mesi di formazione teorica e pratica, si è concluso oggi (31 maggio) l'undicesimo corso di formazione per vigili del fuoco professionisti. Il presidente e assessore alla Protezione civile, il direttore dell'Agenzia per la Protezione civile Klaus Unterweger e il comandante dei Vigili del fuoco del Corpo permanente, Florian Alber, hanno consegnato ai diplomati i distintivi, segno di appartenenza ai vigili del fuoco professionisti, che salgono così a quota 140 unità, comprese tre vigili del fuoco donne.

"Il corso di formazione ha coinvolto 13 vigili del fuoco e un vigile del fuoco donna, che da settembre sono stati addestrati con lezioni teoriche e pratiche, dopo un processo di selezione", spiega il responsabile del corso, l'ispettore antincendio Felix Reggiani.

La formazione ha riguardato tutti i settori del servizio antincendio: oltre alle conoscenze di base di fisica, chimica, ingegneria civile, elettrotecnica e statica, nonché ai principi giuridici della lotta antincendio e della polizia giudiziaria, i neo vigili del fuoco professionisti hanno trattato argomenti pratici come il salvataggio di persone intrappolate in caso di terremoti o crolli di edifici. È stata inoltre praticata la procedura per la messa in sicurezza dei contenitori di gas in pressione e per le operazioni che comportano rischi chimici e radiologici specifici.

Gran parte della formazione di base è stata dedicata all'apprendimento della lotta antincendio e del soccorso tecnico. Tutti i candidati hanno superato il corso di formazione di base per il salvataggio in acqua e hanno ottenuto la qualifica di bagnino. Durante la formazione è stata data grande importanza alla collaborazione con le autorità statali come Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, sia con le autorità provinciali come l'ispettorato del lavoro, il servizio Strade, il corpo forestale provinciale e le organizzazioni di soccorso come la Croce Bianca e Rossa e i vigili del fuoco volontari. I candidati hanno trascorso una settimana sul Renon in collaborazione con il Corpo forestale provinciale, dove hanno imparato a utilizzare le motoseghe. Durante un'esercitazione sulla collina del Monte Imperiale (Kaiserberg), a Castel Firmiano si è tenuto un addestramento pratico dedicato agli incendi boschivi. Le lezioni si sono tenute anche presso la scuola statale antincendio di Roma e presso il corpo dei vigili del fuoco professionisti di Monaco.

Ulteriori informazioni posso essere reperite sul sito dell'ufficio stampa provinciale als seguente link

La Provincia accoglie 14 nuovi vigili del fuoco professionisti | Tutte le news | News | Amministrazione provincia Bolzano

RF

Galleria fotografica