News

Milano Cortina 2026 nelle scuole

Con il primo incontro presso l'Istituto Comprensivo di Laives sono iniziati gli incontri di Milano Cortina 2026 nelle scuole in lingua italiana.

Il prossimo 6 febbraio mancheranno esattamente 365 giorni all’inizio delle Olimpiadi Invernali Milano Cortina 2026 che si svolgeranno in parte sul nostro territorio.

L’Alto Adige, lo sappiamo, può vantare ben 313 atleti olimpici e 60 medaglie conquistate, ma nel corso dei 25° Giochi Olimpici Invernali verranno assegnate per la prima volta medaglie olimpiche anche in Alto Adige e più precisamente ad Anterselva, dove si svolgeranno tutte le gare di biathlon.

Per favorire la diffusione dello spirito olimpico il comitato provinciale del C.O.N.I., in collaborazione con le Direzioni Istruzione tedesca, italiana e ladina, organizza oltre 60 incontri con atlete e atleti olimpici nelle scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio provinciale. Durante questi incontri studentesse e studenti altoatesini potranno conoscere da vicino i nostri 300 atleti, che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e racconteranno la loro storia, condividendo la loro esperienza olimpica e gli aneddoti a essa collegati. Spiegheranno anche cosa sono e che significato hanno i Giochi Olimpici.

E proprio Karin Oberhofer, atleta del biathlon, bronzo olimpico a Soči (Russia), insieme al presidente del Comitato provinciale del C.O.N.I. Alex Tabarelli ha incontrato nei giorni scorsi oltre 400 studenti e studentesse dell’Istituto comprensivo in lingua italiana di Laives, dando così il via ufficiale agli incontri nelle scuole in lingua italiana.

 

LB