Commissione di esperti della Provincia autonoma di Bolzano in ambito di contenimento della diffusione del virus SARS-COV-2 (Covid-19)

La Commissione di esperti Covid-19 della Provincia autonoma di Bolzano è prevista dall’articolo 2 della legge provinciale 8 maggio 2020, n. 4:

“È istituita una commissione di esperti ed esperte, quale organo tecnico consultivo della Provincia autonoma di Bolzano. Tale commissione effettua il monitoraggio costante dell’andamento della curva del contagio da virus SARS-COV-2 e propone al Presidente della Provincia, in caso di ripresa del numero dei contagi, ovvero nel caso in cui si evidenzi una linea di tendenza che spinga verso il potenziale rischio di raggiungimento dei limiti di capacità del sistema di prevenzione e cura, l’adozione di idonei provvedimenti, inclusa la sospensione delle attività di cui all’articolo 1, anche limitatamente ad aree circoscritte all’interno del territorio provinciale. La commissione propone altresì misure utili a ridurre il rischio di contagio. La commissione è composta da almeno cinque membri di riconosciuta esperienza nei rispettivi ambiti di competenza, tra cui l’epidemiologia, la virologia, la statistica nonché l’igiene e sanità pubblica, nominati dalla Giunta provinciale, anche in deroga alle disposizioni provinciali in materia di organi collegiali, e rimane in carica per la durata dello stato di emergenza sul territorio nazionale, relativo al rischio sanitario da virus SARS-COV-2. Il membro più anziano della commissione svolge le funzioni di coordinatore/coordinatrice della commissione. Funge da segretario/segretaria un impiegato/una impiegata di qualifica funzionale non inferiore alla sesta della Ripartizione provinciale Salute. Per la partecipazione alla commissione si applicano le disposizioni della legge provinciale 19 marzo 1991, n. 6. La commissione può elaborare principi e parametri per il monitoraggio del rischio sanitario ulteriori rispetto a quelli previsti all’allegato 10 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 aprile 2020.” 

Nomina Commissione di esperti

La Commissione di esperti è stata nominata con:

deliberazione della Giunta Provinciale n. 328 del 12.05.2020

deliberazione della Giunta Provinciale n. 1011 del 15.12.2020

decreto dell'Assessore provinciale competente per materia n. 9390 del 08.06.2020

Verbali della Commissione di esperti

Lo stato di emergenza temporaneo relativo alla SARS-COV-2 è stato prorogato più volte a livello governativo, per cui la Commissione di esperti ha continuato il suo lavoro fino alla fine ufficiale dello stato di emergenza in Italia il 31 marzo 2022. Di seguito i verbali della Commissione di esperti.

Anno 2020

2020.06.08_Niederschrift_verbale

2020.06.17_Niederschrift_verbale

2020.06.25_Niederschrift_verbale

2020.07.08_Niederschrift_verbale

2020.07.30_Niederschrift_verbale

2020.08.20_Niederschrift_verbale

2020.09.08_Niederschrift_verbale

2020.09.30_Niederschrift_verbale

2020.10.21_Niederschrift_verbale

2020.11.12_Niederschrift_verbale

2020.11.25_Niederschrift_verbale

2020.12.09_Niederschrift_verbale

2020.12.22_Niederschrift_verbale

Anno 2021

2021.01.07_Niederschrift_verbale

2021.01.21_Niederschrift_verbale

2021.02.10_Niederschrift_verbale

2021.03.03_Niederschrift_verbale

2021.03.17_Niederschrift_verbale

2021.03.31_Niederschrift_verbale

2021.04.22_Niederschrift_verbale

2021.05.12_Niederschrift_verbale

2021.06.29_Niederschrift_verbale

2021.08.18_Niederschrift_verbale

2021.09.15_Niederschrift_verbale

2021.10.06_Niederschrift_verbale

2021.11.18_Niederschrift_verbale

2021.12.09_Niederschrift_verbale

2021.12.23_Niederschrift_verbale

Anno 2022

2022.01.19_Niederschrift_verbale 

2022.02.16_Niederschrift_verbale

2022.03.17_Niederschrift_verbale