News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
-
Festival della Gioventù dell'Euregio: iscrizioni fino al 7 luglio
Sono aperte fino al 7 luglio le iscrizioni al Festival della Gioventù dell’Euregio in programma a Rovereto dal 21 al 24 settembre. Giovani a confronto sui innovazione e tradizione.
-
Nuovo carcere, l’impegno della ministra Cartabia
Sostanziale intesa sull’urgenza del finanziamento statale del progetto dopo la visita alla Casa circondariale assieme al presidente Kompatscher. Guardasigilli pronta a rimuovere gli ultimi ostacoli
-
Bilancio di assestamento: fondi per 400 milioni di euro
I fondi del bilancio verranno investiti nelle zone rurali e nel settore della famiglia. Il presidente Kompatscher: “Investimenti nelle persone e nella loro quotidianità".
-
Giovedì della cultura dell'Euregio incentrato sui giovani: 23 giugno
Il prossimo Giovedì della cultura dell’Euregio presso la Casa della Pesa a Bolzano sarà incentrato sulla ricerca “Realtà di vita dei giovani nell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino 2021”.
-
Appuntamenti media dal 20 al 26 giugno 2022
Di seguito una panomarica degli appuntamenti media della Giunta e dell’Amministrazione provinciale nella settimana dal 20 al 26 giugno 2022.
-
Bacini montani: visita ai cantieri dell'assessore provinciale Schuler
Oggi (17 giugno) l’assessore Schuler, il direttore Unterweger e i rappresentanti dei Comuni di Ultimo e Gargazzone hanno preso visione dei lavori legati ai bacini montani.
-
Gestione hotspot al lago di Carezza: il 22 giugno la presentazione
Garantire ai turisti un valido orientamento per i luoghi di accesso puntando sulla mobilità dolce: è questo il senso dell’iniziativa che verrà presentata dagli assessori Schuler e Alfreider.
-
Kompatscher: “Sfruttare al meglio le chance del PNRR”
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza rappresenta anche per l’Alto Adige una possibilità di crescita, ha detto il presidente all’incontro “Italia Domani”, invitando ad un maggiore coinvolgimento
-
Fornire spazi abitativi liberi ai rifugiati ucraini
Chi intende fornire su base volontaria alloggi liberi ai rifugiati ucraini sarà esente dall’imposta comunale sugli immobili fino alla fine del 2022.
-
Sulle Dolomiti sostenibilmente: verso una zona a basse emissioni
Vivere le Dolomiti in modo sostenibile è l’obiettivo di una serie di provvedimenti di mobilità green introdotti da Provincia, IDM e Comuni. Un sito web per sensibilizzare sul tema