News / Archivio

News

"Clever gebaut": un premio ai giovani creatori più innovativi

Le migliori idee ludiche del progetto di promozione tecnologica premiate il 29 aprile a Merano nel corso di una cerimonia.

MERANO (USP). Gli studenti di quattro scuole secondarie di primo grado dell'Alto Adige hanno avuto l'opportunità di sviluppare in questi mesi i propri giocattoli in piccoli team, mettendo alla prova la loro creatività e abilità manuale. Dotati di un kit di materiali prestabilito e supportati dagli stimoli di esperti del NOI Techpark e di giovani artigiani, i gruppi hanno attraversato tutte le fasi di un vero e proprio processo di sviluppo: dall'idea iniziale alla costruzione di un prototipo in cartone e carta, fino alla realizzazione finale con legno e altri materiali. In questo modo hanno imparato in modo ludico le basi tecniche, i principi meccanici e l'importanza del lavoro di squadra. Nell'ambito del progetto, ogni squadra ha realizzato un breve video che spiegava in modo chiaro l'idea del gioco ed il suo funzionamento. I filmati hanno sostituito la classica documentazione scritta e alla fine diciotto giochi creativi sono stati ammessi alla fase finale.

Una giuria composta da rappresentanti della Ripartizione pedagogica della Provincia, dell'associazione ludica Dings, del NOI Makerspace e dell'associazione Junghandwerk ha valutato i progetti in base a diversi criteri: grado di innovazione dell'idea, realizzazione artigianale, meccanismo, design e confezione, nonché qualità della presentazione video. Durante la cerimonia di chiusura a Merano sono state premiate le tre idee di gioco più convincenti: la squadra vincitrice si chiama “Chaosgarten” di Malles con Martin Theiner, Manuel Stocker, Matiàs Buchoveký, Maria Sagmeister e Frieda Heinisch. Il secondo posto è andato alla squadra “Bezwingt den Zahlenberg”. Il terzo posto è stato assegnato alla squadra “Die verrückte Murmel”.

Clever gebaut" permette ai giovani di vivere con entusiasmo la tecnologia e l'artigianato. Crescono affrontando sfide reali e scoprendo nuovi talenti”, sottolinea Christian Blaas, coordinatore del progetto. Anche i rappresentanti dell'associazione ludica Dings e del NOI Techpark si sono mostrati impressionati dalla qualità e dallo spirito innovativo dei giochi presentati.

Il progetto “Clever gebaut” è organizzato ogni anno dalla Ripartizione pedagogica del Dipartimento Istruzione e Formazione tedesca e realizzato in collaborazione con il NOI Techpark e di Confartigianano imprese LVH-APA.
Si rivolge a tutte e tre le classi delle scuola media e combina la promozione della tecnologia con l'orientamento professionale.

red/mac/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap