News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Bolzano: via ai lavori del nuovo studentato in via Böhler
La Provincia conferma il proprio impegno nel potenziamento delle infrastrutture formative con l’avvio dei lavori degli studentati nei pressi della Claudiana, a Bolzano. Ci saranno 200 posti letto.
BOLZANO (USP). È stata simbolicamente presentata oggi con una conferenza stampa, dall’assessore provinciale alle Opere pubbliche Christian Bianchi e dall’assessore provinciale alla Salute Hubert Messner, la consegna dei lavori per lo studentato davanti al Polo Universitario delle Professioni Sanitarie “Claudiana”.
Il simbolico “via” è arrivato assieme al team di progettazione, alla direzione lavori e alle imprese costruttrici in via Lorenz Böhler, dove saranno costruiti i lotti 7 e 8 degli studentati. Il progetto prevede la realizzazione di 200 posti letto destinati a studenti delle professioni sanitarie e della futura Facoltà di Medicina. Gli alloggi saranno suddivisi in 100 unità singole con servizi privati e angolo cottura, e 100 unità doppie con servizi condivisi.
Le strutture comprenderanno inoltre una mensa con cucina, bar, sale riunioni, biblioteca, sala multimediale, area fitness, lavanderia, depositi biciclette, 40 posti auto in garage interrato, alloggio del custode, uffici amministrativi e locali per il personale di servizio.
“Con l'assegnazione dei lavori e il successivo avvio del cantiere per la costruzione dello studentato, al quale seguirà poi la realizzazione della nuova Facoltà di Medicina, degli alloggi per i dipendenti e dell'asilo nido, stiamo creando le condizioni per permettere un concreto rafforzamento della sanità bolzanina,” ha dichiarato l’assessore provinciale alle Opere pubbliche, Christian Bianchi.
L’obiettivo è stato sottolineato anche dall’assessore provinciale alla Salute, Hubert Messner: “Un campus vivace non si costruisce solo con nuovi edifici, ma con la vita che gli studenti portano al suo interno. Con questi investimenti, stiamo gettando le basi per una comunità accademica forte e dinamica nel campo delle professioni sanitarie. Non stiamo solo investendo in strutture e infrastrutture, ma soprattutto nei giovani, nei talenti e nel futuro della sanità".
Il totale complessivo dell’investimento ammonta a 46.527.400,00 euro, tra cui il costo dei lavori dell’appalto di 28.594.112,76 euro, il costo complessivo dei lavori (inclusi IVA, spese tecniche, imprevisti) di 39.972.400,00 euro e il costo degli arredi (inclusi IVA, spese tecniche, imprevisti) di 6.555.000,00 euro.
I lavori sono stati formalmente consegnati il 22 aprile 2025 e sono già in corso, con l’avvio delle prime attività di allestimento del cantiere. “La conclusione dei lavori edilizi è prevista per maggio 2027, mentre la fornitura degli arredi sarà completata entro settembre 2027”, specifica Nicoletta Francato, direttrice dell’Ufficio Edilizia sanitaria e responsabile unica di progetto.
Il tutto nell’ottica di consegnare in tempo gli alloggi agli studenti in vista dell’inizio dell’anno accademico 2027/28.
gm
Altri comunicati di questa categoria
- Consegna lavori studentato, conferenza stampa il 28 aprile (23.04.2025)
- Recupero di materiale da costruzione chiaramente regolamentato (22.04.2025)
- Risparmio casa: in arrivo importanti novità (16.04.2025)