News / Archivio

News

"Liesmich Leggimi": il 23 aprile riparte il concorso di lettura

Iniziativa congiunta di lettura estiva delle Ripartizioni Cultura tedesca e italiana. L'iniziativa proseguirà fino alla fine di ottobre. Concorso bilingue per promuovere la lettura.

BOLZANO (USP). "Liesmich Leggimi" è il concorso della Provincia, bilingue, per promuovere la lettura dei ragazzi e delle ragazze di età tra gli 11 e i 18 anni, ma anche degli adulti, che in questi anni ha goduto di buona partecipazione e popolarità. La scelta di avviare il concorso il 23 aprile, è stata fatta per ricordare che in questa data si festeggia la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinata dall’UNESCO.

Il concorso consiste nel leggere uno o più libri tra gli 80 proposti (40 in italiano e 40 in tedesco), rispondere ad un quiz oppure scrivere un commento sul libro letto, per partecipare all’estrazione di 200 premi in palio.

Anche quest’anno i libri sono stati scelti dall’Ufficio Educazione permanente, biblioteche e audiovisivi della Ripartizione Cultura italiana e dall’Ufficio Biblioteche e lettura della Ripartizione Cultura tedesca in collaborazione con i bibliotecari delle biblioteche pubbliche e scolastiche di tutta la provincia e propongono una selezione di novità di narrativa che trattano diversi generi letterari e diverse tematiche

“Viviamo immersi in segnali veloci, che non lasciano spazio alla riflessione a cui rispondiamo prontamente, reagendo, senza mai scegliere veramente le nostre azioni", sottolinea il vicepresidente Marco Galateo. "Leggere è il contrario di tutto questo, è un'attività complessa che ci insegna a vedere, dire, ascoltare e sentire; richiede azione e condivisione, non è solo dovere che a scuola si continua a imporre senza mai far capire quanto sia bello, non è solo il piacere del tempo libero sotto l’ombrellone: leggere è un diritto inalienabile della persona, perché fornisce gli strumenti fondamentali per interpretare e conoscere il mondo”, rimarca Galateo.

Al concorso possono iscriversi e giocare online ragazze e ragazzi a partire dagli 11 anni e adulti. Basta accedere alla homepage https://liesmich-leggimi.bz.it/ , attiva dal 23 aprile fino al 31 ottobre 2025.

I libri saranno disponibili gratuitamente presso le biblioteche pubbliche e scolastiche o scaricabili dalle biblioteche digitali Biblioweb e Biblio24, ma anche acquistabili in libreria.

tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap