News / Archivio

News

Terremoto in Myanmar: la Provincia sostiene la popolazione locale

Un importo di 50.000 euro quale contributo per l'emergenza a beneficio della popolazione del Myanmar. Collaborazione fattiva con le organizzazioni altoatesine attive sul posto.

BOLZANO (USP). Alla fine di marzo un forte terremoto ha colpito lo Stato del Myanmar, in Birmania. Il bilancio, assai grave, ha fatto registrate più di 3000 vittime, oltre a numerosi edifici e infrastrutture andati distrutti. La Provincia di Bolzano, da molti anni, sostiene progetti di cooperazione allo sviluppo in Myanmar. Le aree in cui sono stati realizzati progetti con l'aiuto dell'Alto Adige sono state particolarmente colpite dal sisma e i danni sono molto ingenti.

Diverse organizzazioni già attive in Myanmar vogliono rafforzare il loro aiuto in loco e hanno quindi chiesto all'Ufficio Volontariato e Solidarietà di sostenere l'assistenza alla popolazione e la creazione di alloggi provvisori. “Abbiamo deciso come Amministrazione provinciale di sostenere immediatamente l'area colpita dal terremoto con 50.000 euro provenienti dal fondo di riserva, alleviando così un po' le sofferenze delle popolazioni locali”, sottolinea l'assessora provinciale alle Coesione sociale, Rosmarie Pamer. “Grazie alla buona collaborazione pluriennale con le organizzazioni locali che lavorano da anni nelle zone colpite, sappiamo che i nostri fondi vengono utilizzati in modo mirato e affidabile, a beneficio della popolazione locale”, afferma Pamer.

ck/tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap