News / Archivio
News | Archivio | Convegno storico
News
Salorno: ragazze e ragazzi a lezione di Protezione civile
Il tema al centro della giornata alla quale hanno partecipato 100 studenti della scuola media di Salorno. Visita alla stazione di misurazione del livello del fiume Adige.
SALORNO (USP). La scuola secondaria di primo grado di Salorno organizza ogni anno giornate tematiche durante le quali vengono trattati argomenti specifici. Il consueto insegnamento frontale, dunque, lascia spazio a programmi speciali dedicati a 100 studenti. Seguiti dal docente Günther Ventir, ragazze e ragazzi della scuola della Bassa Atesina hanno svolto con successo una serie di corsi di formazione dedicati al tema della Protezione civile a scuola. Durante i corsi, gli studenti hanno poi applicato le conoscenze acquisite in modo interdisciplinare durante le lezioni. Guidati da Doris Niederjaufner e Werner Verant dell'Ufficio provinciale Protezione civile, ragazze e ragazzi hanno partecipato venerdì 11 aprile alla giornata dedicata alla Protezione civile.
Nel corso della mattinata è stato presentato nel dettaglio il sistema di Protezione civile presente sul territorio locale. Un modo per creare fra i ragazzi e le ragazze la consapevolezza necessaria affinché ognuno protegga sé stesso e il prossimo, rimanendo costantemente informato e preparato, soprattutto quando si parla di prevenzione e autoprotezione. Un tema centrale per la Protezione civile, il cui lavoro quotidiano punta sul'informare i cittadini su possibili eventi estremi, motivandoli ad assumersi la responsabilità della protezione personale e della resilienza.
Durante l'evento sono stati presentati, tra l'altro, molti aspetti legati alla Protezione civile: le previsioni meteorologiche, i livelli di allerta e lo stato della Protezione civile. Successivamente, gli studenti hanno visitato diverse stazioni: la sede dei vigili del fuoco volontari, la Croce Bianca, il soccorso alpino, la stazione con le informazioni sulle piene e la stazione di misurazione del livello del fiume Adige.
Il direttore dell'Agenzia per la Protezione civile Klaus Unterweger ha sottolineato l'importanza della serie di corsi di formazione Protezione civile e scuola: “Il nostro obiettivo è quello di preparare la società ad affrontare eventi rilevanti per la Protezione civile. Gli insegnanti sono importanti moltiplicatori perché preparano i contenuti sul sistema di protezione civile in modo didattico, in modo che esso raggiunga direttamente gli studenti”.
mac/tl