News / Archivio

News

Migliorata la protezione contro la caduta massi a Laives

Le nuove recinzioni mettono in sicurezza la Statale del Brennero e proteggono gli utenti della strada.

LAIVES (USP). Sotto la direzione della Ripartizione Infrastrutture della Provincia, sono state installate nuove recinzioni paramassi sopra la strada statale del Brennero, nei pressi di Laives. Le recinzioni hanno lo scopo di evitare che i massi cadano sulla strada e mettano in pericolo gli utenti. In totale sono stati installati otto tratti di recinzione per una lunghezza totale di 410 metri. Alcune recinzioni sono in grado di assorbire cadute di massi con un'energia fino a 8.000 kilojoule. Ciò equivale a un masso del peso di diverse tonnellate. Le recinzioni sono alte da cinque a sei metri.

“Le precipitazioni sono più intense e quindi aumentano le cadute di massi e gli smottamenti”, spiega l'assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider. “La stabilizzazione dei pendii lungo le nostre strade sta diventando sempre più importante. In questo modo possiamo proteggere meglio tutti, automobilisti, ciclisti e pedoni”.

“La sicurezza della popolazione è uno dei compiti più importanti di un sindaco”, ha dichiarato Giovanni Seppi, sindaco di Laives, che ha ringraziato l'assessore provinciale Alfreider e i suoi collaboratori per le misure di protezione dalla caduta massi che sono state completate.

I lavori, iniziati nel giugno 2024, sono in fase di completamento. “Mancano solo alcuni dettagli e lo sgombero del cantiere”, afferma Paolo Nannucci, responsabile unico del procedimento.

La Provincia ha investito circa 2,2 milioni di euro per l'intervento di messa in sicurezza.

san/mdg

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap