News / Archivio

News

Aspiranti consigliere d’amministrazione: nuovo corso in primavera

Nuovo metodo d’iscrizione a causa dell'elevata richiesta: iscrizioni online all'estrazione dei 20 posti solo il 5 febbraio dalle 9:00 alle 17:00.

BOLZANO (USP). Il corso per aspiranti consigliere di amministrazione donne è organizzato da nove anni dalla Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne in collaborazione con il WIFI della Camera di commercio di Bolzano.

I requisti per l'iscrizione al corso sono il diploma di laurea (almeno triennale) e un'esperienza professionale di almeno tre anni ovvero almeno 5 anni d’esperienza come imprenditrice, lavoratrice autonoma o come amministratrice delegata (escluso volontariato e associazioni) ovvero l'esperienza come consigliera d'amministrazione (escluso volontariato e associazioni).

Poiché negli ultimi anni l'interesse per la partecipazione è stato molto alto e il corso ha sempre registrato il tutto esaurito in pochi minuti, per l'iscrizione verrà utilizzata una nuova opzione tecnica: l’estrazione digitale delle partecipanti. Le interessate si iscrivono all’estrazione nella prima fase e ricevono un numero di registrazione. Nella seconda fase, le 20 partecipanti al corso vengono estratte digitalmente tra i numeri di iscrizione sotto la supervisione del delegato del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica della Camera di commercio di Bolzano. Questa procedura garantisce pari condizioni a tutte le iscritte, indipendentemente da fattori esterni come la velocità della connessione internet.

L'iscrizione online per l'estrazione digitale è possibile solo mercoledì 5 febbraio dalle 9.00 alle 17.00 a questo link.

Il corso di formazione si rivolge sia alle donne che desiderano diventare consigliere di amministrazione, sia a quelle che già ricoprono questa carica e vogliono ampliare le proprie competenze. Il corso si articola in dieci moduli (per un totale di 40 ore) da marzo a maggio 2025 e copre tutti gli aspetti, dai requisiti legali e le questioni di responsabilità di un consiglio di amministrazione, alle basi della gestione aziendale e dell'analisi di bilancio, fino alla gestione delle riunioni e al self-marketing. Una nuova caratteristica dell'edizione aggiornata è un programma di mentoring auto-organizzato. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web del WIFI.

red/ck

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap