News / Archivio

News

Premi per elaborati scientifici: verranno intitolati a Lidia Menapace

Apportate modifiche ai criteri per la concessione di premi per elaborati scientifici su condizione della donna nella società e pari opportunità.

BOLZANO (USP). Già in passato, a ricercatrici altoatesine erano stati assegnati premi per elaborati scientifici relativi alla condizione delle donne nella società e alle pari opportunità. La novità è che la Giunta provinciale, su proposta del presidente Arno Kompatscher, ha deciso di intitolare i premi in questione a Lidia Menapace, approvando la modifica dei criteri per l'assegnazione dei premi per lavori scientifici nel campo delle pari opportunità. È stata così recepita l'indicazione della Commissione provinciale per le pari opportunità delle donne. E sono stati adeguati alcuni criteri di natura tecnica.

“Lidia Menapace è considerata una pioniera dei diritti delle donne e dell'uguaglianza”, ha sottolineato a questo proposito il presidente Arno Kompatscher durante la conferenza stampa a seguito della seduta di Giunta. “Di conseguenza, siamo lieti di intitolare i premi per questi elaborati scientifici a lei”.

Lidia Menapace, partigiana, attivista per i diritti delle donne, politica, nata a Novara nel 1924, si trasferì nel capoluogo altoatesino negli anni Cinquanta. Negli anni Sessanta è stata assessora provinciale agli Affari sociali e alla Sanità. Menapace si è battuta per tutta la vita per la pace e i diritti delle donne. È morta a Bolzano nel 2020, all'età di 96 anni.

mpi/gm

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap