News / Archivio

News

Scuola italiana: concorso per il reclutamento di docenti di sostegno

Il bando prevede la selezione di 30 posti per l’anno scolastico 2025/26 per il personale docente di sostegno delle scuole secondarie di primo e secondo grado a carattere statale in lingua italiana

BOLZZANO (USP). L’iniziativa punta a rafforzare la qualità del sostegno didattico nelle scuole, rispondendo alle esigenze degli studenti con bisogni educativi speciali, garantendo loro un percorso formativo inclusivo e di successo. Il bando indetto dalla Direzione Istruzione e Formazione italiana prevede la selezione di 30 posti complessivi per il reclutamento di docenti di sostegno nelle scuole italiane della provincia di Bolzano: 17 posti saranno riservati alla scuola secondaria di primo grado, mentre 13 riguardano la scuola secondaria di secondo grado.

"Questo concorso è un segnale concreto dell’impegno nel valorizzare il ruolo fondamentale dei docenti di sostegno”, sottolinea il vicepresidente e assessore all’Istruzione Marco Galateo. “Vogliamo garantire a ogni studente, in particolare a quelli con necessità specifiche, la possibilità di ricevere un’istruzione di qualità e un accompagnamento adeguato. Investire nelle risorse umane della scuola significa costruire un futuro più inclusivo e attento ai bisogni di tutti."

Anche il direttore Provinciale per le Scuole Italiane, Vincenzo Gullotta, ha sottolineato l’importanza del bando: "Il reclutamento di nuovi docenti di sostegno è essenziale per rafforzare ulteriormente il sistema scolastico italiano della nostra provincia. Continueremo a lavorare per garantire qualità, inclusività e professionalità nei percorsi educativi proposti ai nostri studenti."

Le domande possono essere presentate entro e non oltre le ore 24 del 20 gennaio 2025.

Le domande di partecipazione possono essere presentate secondo le modalità indicate nel bando al link:
https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/scuola-italiana/personale-scolastico/concorso-sostegno-2025.asp

tl

Altri comunicati di questa categoria

Giornata dell’Autonomia 2014

Giornata dell’Autonomia 2015

Giornata dell’Autonomia 2016

Giornata dell’Autonomia 2017

Giornata dell’Autonomia 2018

Giornata dell’Autonomia 2019

Giornata dell’Autonomia 2020

Accordo di Parigi

Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap