News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Parcines, la piena non provoca danni lungo il Rio Telles
Gli interventi per la messa in sicurezza del Rio Telles, effettuati dopo l’alluvione dell’estate 2008, hanno retto alla prova del fuoco. L’ondata di piena provocata dal maltempo di venti giorni fa, infatti, non ha causato danni rilevanti lungo il corso del torrente.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
La settimana dal 14.09.2009 al 18.09.2009 i funzionari dell’Ufficio risparmio energetico della Provincia danno udienza agli interessati nelle seguenti sedi periferiche:
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
L'Ordine teutonico gestirà l'Univercity di Bolzano
Si è conclusa la gara europea per la gestione dell’Univercity, il nuovo studentato che aprirà i battenti a Bolzano. "La struttura verrà aperta quest’autunno - annuncia l’assessore Kasslatter Mur - e verrà gestita dall’Ordine teutonico di Lana". Il contratto tra Provincia e ordine è stato sottoscritto nei giorni scorsi.
-
Presentazione del libro “L’Ultimo abbraccio della montagna” (11 settembre)
Il libro “L’ ultimo abbraccio della montagna” di Silke Unterkircher con Cristina Marrone verrà presentato venerdì 11 settembre, alle ore 20,30, al Museum Ladin Ciastel de Tor, via Tor 65, San Martino in Badia nell’ambito della mostra “Oltre la montagna verso la libertà”. L’esposizione è dedicata a Karl Unterkircher ad un anno dalla sua tragica scomparsa sul Nanga Parbat.
-
Chiusi domani la Ripartizione scuola e cultura ladina e l’Istituto pedagogico ladino
Giovedì 10 settembre chiusi al pubblico la Ripartizione scuola e cultura ladina e l’Istituto pedagogico ladino.
-
Inaugurazione dell'Oasi della sorgente minerale di Sopracqua-Ultimo
È in programma sabato 12 settembre a Santa Valburga l’inaugurazione dell’Oasi della quiete di Sopracqua – Ultimo, una sorgente minerale trasformata in un’isola di relax.