News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Chiusura notturna della Statale della Valle Aurina
Causa lavori, la Statale della Valle Aurina resta chiusa tra le 19 di mercoledì 28 e le 7 del mattino di giovedì 29 luglio a Molini di Tures. Previste deviazioni.
-
Turismo: bilancio e prospettive con l'assessore Berger
La situazione del settore turistico in Alto Adige, i fattori di successo e le nuove sfide: sono alcuni dei temi che l’assessore provinciale al turismo Hans Berger e i vertici di Alto Adige Marketing (AAM) affrontano nella tradizionale conferenza stampa estiva venerdì 30 luglio sul Renon.
-
Proficuo incontro di Tommasini con l’assessora Trincanato
Il vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, ha incontrato l’assessora del Comune di Bolzano Patrizia Trincanato competente per i settori cultura, convivenza, ambiente e pari opportunità. Tre i temi al centro dell’incontro: Bolzano capitale europea della cultura 2019, il ruolo del comune di Bolzano nel panorama culturale provinciale, il miglioramento del coordinamento dei due enti per le politiche culturali e la programmazione di eventi culturali.
-
Durnwalder consegna il Grande ordine al merito a Hans Jochen Vogel
Il Grande ordine la merito, l’onorificienza della Provincia di Bolzano, è stata consegnata oggi (22 luglio) dal presidente Luis Durnwalder a Hans Jochen Vogel, una delle maggiori personalità politiche della Germania del dopoguerra. L’onorificienza era stata assegnata già nel 2008, ma allora Vogel non aveva potuto partecipare alla cerimonia a Castel Tirolo.
-
Segnaletica di montagna: Durnwalder sulla decisione del Consiglio dei Ministri
Preso atto della diffida del Consiglio dei ministri sulla questione della segnaletica di montagna, il presidente della Provincia Luis Durnwalder non si scompone: da un lato è pronto ad un’eventuale impugnazione della decisione del Governo, dall’altro ribadisce che continuerà a ricercare una soluzione che non pregiudichi la buona convivenza tra i gruppi linguistici.
-
Laboratorio “Rame e ceramica” a Cadipietra: primo appuntamento il 29 luglio
Prende il via giovedì 29 luglio l’iniziativa offerta ai visitatori dal Museo delle miniere Granaio Cadipietra: il laboratorio "Rame e ceramica" condotto da Kyra e Peter Chiusole. Appuntamento il giovedì fino al 9 settembre. Obbligatoria la prenotazione.
-
Disgaggio rocce lungo strada provinciale per Velturno
Lungo la strada provinciale Chiusa-Velturno in località Untrum erano ferequenti gli episodi franosi. A partire dagli inizi di luglio sotto la regia del Servizio Strade Val d’Isarco vengono eseguitiinterventi di messa in sicurezza. Attualmente nell’ambito della zona d’intervento vige un senso unico alternato regolato da impianto semaforico. Dalla prossima settimana la strada sarà nuovamente transitabile senza impedimenti.
-
Inaugurazione nuovo punto logistico a Campo di Trens
INVITO - Giovedì 29 luglio 2010, alle ore 13.30, l’assessore provinciale Florian Mussner inaugurerà ufficialmente il nuovo punto logistico "Reifenstein" a Campo di Trens.
-
Patrimonio provinciale: nuova classificazione per gli oggetti d'arte
Alla Provincia appartengono 3.800 oggetti d’arte custoditi per la gran parte nei Musei provinciali o nei palazzi provinciali. La Ripartizione patrimonio sta provvedendo alla loro nuova stima e classificazione. Prevista la loro pubblicazione in Internet.
-
Lavori estivi per ragazzi, consigli e informazioni sono sul web
Come riuscire ad ottenere un lavoro estivo? Su quali possibilità e offerte posso contare? Tipiche domande che si pongono i ragazzi intenzionati a cercare un’occupazione durante i mesi estivi. Molte delle risposte, ora, si possono trovare sul web, alla pagina internet del Servizio giovani di lingua tedesca.