News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Settimana per gli abitanti della Val d'Isarco al Museo Archeologico (28 sett. – 3 ott.)
Visite guidate speciali e riduzione sul prezzo d’ingresso per chi proviene dalla Val d’Isarco.
-
Soffiatore del vetro al Museo del vino (25 settembre)
Sabato 25 settembre 2010 in orario 9 -13 e 14-17 il soffiatore del vetro Günther Brandt darà un saggio della propria arte al Museo del vino a Caldaro.
-
24 settembre: Durnwalder incontra il governatore austriaco Erwin Pröll
Due tra i governatori con maggiore anzianità di servizio - Luis Durnwalder in carica da 21 anni, Erwin Pröll nell’Austria inferiore da 18 - si incontrano venerdì 24 settembre a Bolzano a Palazzo Widmann.
-
25 settembre: Laimer presenta il Citybus a emissioni zero
Un Citybus a idrogeno con emissioni zero: il veicolo della mobilità del futuro viene presentato dall’assessore provinciale all’ambiente e energia Michl Laimer e dall’Istituto per Innovazioni Tecnologiche IIT sabato 25 settembre davanti alla Fiera a Bolzano.
-
Chiusura notturna della Statale 508 a San Genesio
Causa lavori, la Statale per Sarentino e Passo Vizze viene chiusa a San Genesio nella notte tra giovedì 23 e venerdì 24 settembre. Previste deviazioni.
-
Tommasini e la casa al ceto medio: alloggio in affitto a rotazione o acquisto rateale
"Con questo nuovo programma molte persone, soprattutto giovani, potranno realizzare il sogno di una casa a condizioni sostenibili e concretizzare il proprio progetto di vita": è il commento dell’assessore provinciale all’edilizia abitativa Christian Tommasini dopo l’ok della Giunta ai nuovi criteri di assegnazione di 1000 alloggi previsti per il ceto medio. Due le opzioni possibili: alloggio in affitto a rotazione decennale o alloggio ad acquisto rateale.
-
Lunga notte dei musei premiata da famiglie e giovani
È stata un successo la quinta edizione della "Lunga notte dei musei", che sabato scorso ha attirato soprattutto la popolazione locale, in particolare coppie con bambini e giovani. Un ricco programma notturno ha contribuito al successo della manifestazione nonostante il maltempo.
-
Il “Treno della memoria” partirà anche da Bolzano
Saranno 150 i giovani altoatesini che prenderanno parte al viaggio del “Treno della memoria” che li porterà a visitare alcuni dei luoghi più simbolici dell’Olocausto.
-
Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 20 settembre 2010
Di seguito alcune delle decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di oggi (20 settembre) e illustrate dal presidente Luis Durnwalder nella successiva conferenza stampa.
-
Presentazione della "Giornata europea del Patrimonio" (23 sett.)
Si svolgerà giovedì 23 settembre, alle ore 11,00, presso la residenza "Rottenbuch“, in via Armando Diaz,8 a Bolzano sede della Ripartizione Beni culturali la conferenza stampa di presentazione della Giornata europea del Patrimonio che quest’anno è all’insegna dello slogan “Cultura in movimento”.