News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Museum Ladin: incontro con i vincitori della Trienala Ladina e del Premio Agreiter (24 ott.)
Domenica 24 ottobre, alle ore 15,00, al Museum Ladin a San Martino in Badia il pubblico incontrerà gli artisti Romana Prinoth, Barbara Tavella, Claus Vittur, Peter Demetz e Kathrin Partelli. I cinque dialogheranno con i partecipanti sulle opere realizzate in occasione della 3° Trienala Ladina e del 2° Premio Agreiter. Ingresso libero.
-
Senso unico alternato lungo la strada statale del Brennero in località Mules
Dal 18 ottobre al 4 novembre, dalle ore 7 alle 17.
-
L’assessore Bizzo ha premiato i giovani partecipanti al progetto “Coopcup”
Si è svolta questo pomeriggio (15 ottobre) la premiazione del progetto “Coopcup” nato dalla collaborazione fra l’Assessorato alla cooperazione e il consorzio di cooperative sociali Federsolidarietà Alto Adige.
-
Chiusura al traffico della strada provinciale a S. Valentino di Sopra
Dal 18 ottobre al 12 novembre, dalle ore 9 alle 17.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dall'18 al 25 ottobre 2010
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media. Per saperne di più, è sufficiente “cliccare” sul singolo titolo.
-
Inaugurazione mostra di disegni “Scarabocchi e non solo” (20 ottobre)
Un’iniziativa promossa dal 2° Circolo didattico delle scuole dell’infanzia in lingua italiana.
-
Persone e famiglie a rischio povertà in Alto Adige - 2008 - Astat
USP - In occasione della Giornata Mondiale indetta dall’Onu contro la povertà e del 2010 Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale (17 novembre) l’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) pubblica i dati relativi all’indicatore a-rischio-povertà. Nel 2008 in Alto Adige il numero di persone che dispongono di un reddito familiare al di sotto della soglia di povertà è pari al 16,0% della popolazione mentre la percentuale delle famiglie a rischio povertà è del 17,9%, pari a ca. 36.000 unità.
-
500 persone migranti hanno preso parte ai corsi di tedesco
Nel corso del 2010 oltre 500 persone migranti hanno preso parte ai 60 corsi di lingua tedesca organizzati presso gli appositi Centri linguistici. L’assessora Kasslatter Mur sottolinea che l’acquisizione delle conoscenze linguistiche rappresenta un presupposto importante per l’inserimento sociale delle persone immigrate.
-
La rampa di accesso alla MeBo di Bolzano è nuovamente percorribile
È stato ripristinato il traffico lungo la rampa di accesso alla MeBo a Bolzano, i lavori di sistemazione della rampa sono stati eseguiti più rapidamente di quanto previsto.
-
Con la torcia elettrica alla scoperta del Museo Archeologico (21 e 22 ottobre)
Particolare visita guidata giovedì 21 ottobre alle ore 19:30 al Museo Archeologico a Bolzano. Alla luce di una torcia i partecipanti scopriranno i reperti esposti. In lingua italiana, venerdì 22 ottobre replica in lingua tedesca.