News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Autonomia, commissione paritetica per la riforma dello Statuto
L’istituzione di una commissione paritetica che lavorerà alla stesura di un testo per la riforma dello Statuto di autonomia. Questo l’esito dell’incontro di oggi (18 giugno) a Roma tra i presidenti di Regioni e Province a statuto speciale, tra cui Arno Kompatscher, e il sottosegretario agli affari regionali Gianclaudio Bressa.
-
Studio ASTAT, Alto Adige a quota 519mila abitanti
Sono 518.935 le persone residenti in Provincia di Bolzano al 31 marzo 2015, con una crescita di 417 unità rispetto alla fine del 2014. Lo rende noto l’Istituto provinciale di statistica ASTAT, dal cui studio spicca anche un tasso di mortalità (10,2 per mille) particolarmente elevato tra gennaio e marzo, mentre i matrimoni (1,7 ogni mille abitanti) rimangono stabili.
-
Kompatscher incontra il nuovo direttore dell'Azienda Sanitaria Schäl
Da lunedì è alla guida dell’Azienda Sanitaria, e fra i primi appuntamenti sull’agenda di Thomas Schäl c’era la visita al presidente della Provincia, Arno Kompatscher. "Schäl - ha sottolineato Kompatscher - ha dato subito l’impressione di grande competenza e professionalità. E’ la persona giusta per affrontare le importanti sfide che attendono la sanità altoatesina".
-
Mettiamoci in rete, banda larga "pubblica" su tutto il territorio
#mettiamociinrete, questo lo slogan della campagna di sensibilizzazione sui vantaggi della banda larga, l’infrastruttura che consente di avere collegamenti internet ad alta velocità. "Vogliamo una rete pubblica, aperta e capillare sul territorio", ha sottolineato l’assessora Waltraud Deeg. La Rete Alto Adige dovrà essere gestita da una società satellite della nuova azienda energetica provinciale.
-
Bus per Passo Rombo, domenica al via la stagione estiva
A partire da domenica 21 giugno, il bus transfrontaliero di Passo Rombo inizierà la sua quarta stagione estiva. Introdotta nel 2012 come iniziativa congiunta del Tirolo e della Provincia di Bolzano, secondo l’assessore alla mobilità Florian Mussner "si tratta di un esempio concreto di come possa funzionare la collaborazione all’interno dell’Euregio".
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Musica e sport, riconoscimento delle attività ai fini scolastici
Via libera della Giunta provinciale alle linee guida per il riconoscimento didattico delle offerte formative extrascolastiche (musica e sport) negli istituti di lingua italiana. Ok all’accreditamento del "Vivaldi" e di alcune attività di associazioni presenti sul territorio, gli studenti potranno utilizzare una parte dell’orario scolastico, prevista una valutazione dell’apprendimento.