News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
-
Linee guide dell’assistenza all’infanzia: Deeg discute con le parti sociali
Le linee guide dell’assistenza all’infanzia sono state presentate dall’assessora provinciale Waltraud Deeg alle parti sociali. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti delle organizzazioni dei lavoratori e dei datori di lavoro e l’assessora provinciale al lavoro Martha Stocker.
-
Rassegna floreale al Centro Laimburg: votate la pianta preferita
Nel prossimo fine settimana gli appassionati delle piante hanno l’occasione di visitare l’esposizione con oltre 250 varietà di fiori che formano una novantina di combinazioni allestita nella giardineria del Centro di sperimentazione Laimburg. Il pubblico potrà anche votare la combinazione di piante preferita. Ingresso gratuito.
-
Schuler sull’erbicida glifosato: non minimizzare ma neppure creare panico
È in corso da parte dell’UE la procedura per decidere se autorizzare o meno l’utilizzo del glifosato, un erbicida molto usato in agricoltura su cui esistono opinioni divergenti nell’ambito della ricerca medica. "In Alto Adige si fa comunque quanto è nelle nostre possibilità per ridurre al minimo il suo utilizzo", sottolinea l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler.
-
ASTAT: le offerte delle scuole professionali
Nell’anno formativo 2014/15 sono 10.789 gli studenti che frequentano uno degli istituti professionali presenti sul territorio provinciale. 7.858 sono iscritti a corsi di formazione professionale a tempo pieno e 2.931 frequentano corsi per apprendisti. L’82,1% degli studenti frequenta un istituto in lingua tedesca o ladina, mentre il 17,9% frequenta istituti in lingua italiana.
-
Riaperto a Trafoi il rifugio Borletti
Il rifugio Borletti a Trafoi, di proprietà della Provincia, ha da poco riaperto i battenti dopo un lungo periodo di chiusura. La Provincia ha infatti trovato un affittuario per il rifugio posto a quota 2188 metri nel gruppo dell’Ortles.
-
Expo: inaugurata la Settimana dell'Euregio
Consolidare l’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per ribadire le radici comuni: lo ha ricordato il presidente della Provincia Arno Kompatscher oggi (10 luglio) a Milano all’inaugurazione della Settimana dell’Euregio a Expo2015. Ospitata nello stand dell’Alto Adige, propone fino al 16 luglio incontri con associazioni e testimonial su sviluppo sostenibile sul piano economico, ecologico e sociale.
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 13 al 20 luglio 2015
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
14 luglio: congresso internazionale sulla chimica del vino
Dal 14 al 17 luglio il Trentino-Alto Adige ospita la nona edizione del simposio internazionale sulla chimica del vino "In Vino Analytica Scientia", organizzato congiuntamente dal Centro di sperimentazione Laimburg e dalla Fondazione Edmund Mach. Inaugurazione martedì 14 al PalaRotari di Mezzocorona, in arrivo 250 ricercatori da tutto il mondo.
-
Assistenza anziani: Stocker incontra le associazioni del settore
Lo sviluppo dell’assistenza agli anziani è stato al centro dell’incontro dell’assessora provinciale Martha Stocker e dei rappresentanti della Ripartizione politiche sociali con l’Associazione provinciale delle professioni sociali e il collegio IPASVI di Bolzano, che rappresenta infermieri professionali e assistenti sanitari.
-
17 luglio: al Museum Ladin mostra su guerra, confini e miti
Venerdì 17 luglio al Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia l’assessore provinciale Florian Mussner inaugura la nuova mostra temporanea "1914-1918 Oltre ogni confine. I ladini raccontano la loro storia".