News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

L’Europa è il più grande progetto di pace della nostra storia

Nella Giornata dell'Europa il presidente della Provincia Kompatscher e l'assessora Amhof sottolineano l'importanza della democrazia e della libertà come conquiste fondamentali.

BOLZANO (USP). Il presidente della Provincia autonoma di Bolzano Arno Kompatscher e l'assessora provinciale all'Europa Magdalena Amhof sottolineano i valori della democrazia e della libertà in occasione della Giornata dell'Europa che si terrà il 9 maggio. Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa, valuta molto positivamente il crescente interesse dei giovani per l'UE, che si riflette anche nell'attività del centro di informazione Europe Direct Alto Adige.

“Con la fine della Seconda guerra mondiale, 80 anni fa, l'Europa ha vissuto l'ora zero. È stata l'occasione per ricominciare da capo e in modo migliore. L'Europa è il più grande progetto di pace della nostra storia, ma la pace non è scontata, come dimostrano gli attuali sviluppi”, sottolineato il presidente della Provincia Kompatscher alla vigilia del 9 maggio, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Schuman. Il nazionalismo, portato alle sue estreme conseguenze, conduce alla guerra, ha proseguito Kompatscher. “La nostra Europa comune è l'antitesi di questo. I valori della democrazia e della libertà devono essere difesi ogni giorno”, ha concluso il presidente della Provincia.

Per l'assessora all'Europa Magdalena Amhof, la Giornata dell'Europa è un'occasione per ricordare l'importanza dell'Unione europea per il benessere e lo sviluppo di tutti gli Stati membri. “In un contesto internazionale sempre più complesso, il ruolo dell'Europa diventa oggi sempre più importante. La consapevolezza di far parte di questa grande e variegata comunità e che anche il nostro futuro dipende dal ruolo e dallo sviluppo dell'Europa è fondamentale per proteggerci dal riemergere di nuovi nazionalismi. Ringraziamo quindi tutti coloro che colgono l'occasione di questa giornata per trasmettere i valori europei”.

In occasione della giornata dell'Europa si terranno i seguenti eventi (leggi il comunicato dell’USP):

dalle 9 alle 13, 

stand informativo di Europe Direct Alto Adige,

in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano;

e

dalle 17,

la proiezione del film Vermiglio,

al Filmclub, in via Dr. Streiter 8/D, a Bolzano.

Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa, ha sottolineato, infine, che l'Europa riscuote particolare successo tra i giovani. “Notiamo che i giovani sono particolarmente interessati all'Ue. Il nostro centro informazioni Europe Direct Alto Adige è di grande interesse”, ha detto Gärber. Lo dimostrano anche i numeri: nel 2024, il centro informazioni ha accolto un totale di 493 studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Quest'anno sono già stati registrati 225 visitatori. “Nel 2024, invece, abbiamo raggiunto 8.515 persone durante gli eventi”, ha aggiunto Gärber. Particolarmente apprezzata è anche la presenza sui social media di Europe Direct Alto Adige. È possibile iscriversi al canale Instagram all'indirizzo europedirect_southtyrol mentre il centro informazioni dell'Ue è raggiungibile anche su Facebook.

pir/an

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap