News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Salute e sicurezza sul lavoro, la prevenzione passa per la formazione
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro. L’assessora Magdalena Amhof su accordo Stato-Regioni recentemente approvato: “Puntando su formazione si rafforza la cultura della sicurezza”
BOLZANO (USP). Il 28 aprile si celebra la Giornata internazionale della salute e sicurezza sul lavoro. Solo pochi giorni prima, la Conferenza Stato-Regioni ha siglato un accordo contenente linee guida sui percorsi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, come riferisce l’assessora al Lavoro Magdalena Amhof. L'accordo aumenta le ore di formazione previste e prevede requisiti più stringenti dal punto di vista qualitativo.
"Il ruolo della formazione nel prevenire gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali è decisivo, per cui è molto positivo il focus che l’accordo Stato-Regioni pone su questo aspetto. Da parte nostra abbiamo anche fatto inserire una clausola che consenta di adattare le misure al contesto locale, in modo che diventino applicabili anche nella pratica e siano utili anche per il nostro territorio", afferma Amhof, che ricorda anche le iniziative della Provincia in termini di cultura della sicurezza.
Queste includono campagne di informazione e sensibilizzazione con il coinvolgimento dell'ispettorato del lavoro oltre ad altri partner, e un'ampia gamma di corsi di formazione finanziati dalla Provincia in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Anche le organizzazioni dei datori di lavoro organizzano, ogni anno, un numero importante di corsi e iniziative che coinvolgono migliaia di partecipanti. “In Alto Adige esiste un sistema consolidato e complesso nell’ambito della sicurezza sul lavoro, con una sinergia di risorse e iniziative pubbliche e private, strumenti di monitoraggio e organi di controllo”, conclude Amhof.
red