News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Quadri clinici complessi, attiva unità valutazione multidimensionale
Le persone con quadri clinici complessi possono richiedere la valutazione clinica da parte di un'unità di valutazione multidimensionale, i costi dell'assistenza saranno coperti dal servizio sanitario.
BOLZANO (USP). Chiunque abbia bisogno di assistenza medica e infermieristica 24 ore su 24, e sia ricoverato in una struttura stazionaria, può ora contattare un'unità di valutazione multidimensionale. “Questa unità è attiva da subito. Valuta se una persona si trova in una cosiddetta situazione di cure speciali”, afferma l'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e salute Hubert Messner. "In tal caso, il servizio sanitario si fa carico delle spese di assistenza medica. In questo modo garantiamo che le persone che hanno bisogno di assistenza medica permanente a causa di diverse malattie gravi ricevano un'assistenza mirata".
La nuova unità di valutazione è composta da medici specialisti e da personale specializzato dell'Azienda sanitaria. Essa esamina la documentazione e, se necessario, può anche effettuare una valutazione diretta. È determinante se la persona interessata necessita di assistenza medica giorno e notte a causa di una malattia complessa o di un bisogno di cure particolarmente grave. Questo può essere il caso, ad esempio, di alcune malattie neurologiche o dopo un grave incidente. Può essere vero anche per le persone affette da demenza, ma solo se c'è anche un bisogno di cure particolarmente elevato.
“L'intero quadro clinico e il conseguente bisogno di assistenza sono decisivi”, continua l'assessore Messner, che consiglia ai parenti di parlare in anticipo con lo specialista curante.
Una richiesta di classificazione può essere presentata immediatamente tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo bewertung.valutazione@pec.sabes.it, tramite e-mail all'indirizzo uvmn.bz@sabes.it e tramite qualsiasi distretto sanitario. È importante che venga presentato un referto medico che dimostri la presenza di un grave danno alla salute. A seconda del quadro clinico, questo referto sarà integrato nella valutazione riconosciuta.
Se la richiesta viene approvata, l'Azienda sanitaria si farà carico delle spese mediche e infermieristiche a partire dal giorno della presentazione della richiesta.
san/an