News / Archivio
Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi
In questa pagina: News | Foto | Referenti
News
Ok alla variazione di Bilancio: inflazione e mobilità sostenibile
Entrate aggiuntive previste per le spese obbligatorie, l'acquisto di autobus senza emissioni e la compensazione dell'inflazione. La Provincia fornisce gratuitamente ai dipendenti l'Alto Adige Pass.
BOLZANO (USP). Il 10 aprile, il Consiglio provinciale ha approvato la prima variazione del Bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia autonoma di Bolzano, una manovra da oltre 440 milioni (fra nuove entrate e rimodulazione di spesa sul triennio).
Con la variazione di Bilancio si provvede innanzitutto alla copertura delle spese obbligatorie per il triennio 2025-2027 a garanzia delle prestazioni essenziali/ordinarie dell’Amministrazione provinciale. “Vengono inoltre stanziati i fondi necessari per l’acquisto di una flotta di autobus ad emissioni zero e per il conguaglio dell’inflazione a favore del personale delle cliniche private che forniscono servizi al settore pubblico, una promessa che abbiamo giustamente mantenuto”, commenta il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che è anche assessore provinciale al Bilancio.
Ma il focus del provvedimento è rivolto alla contrattazione collettiva, e con diverse misure. Da un lato vengono stanziati i mezzi per chiudere alcune poste obbligatorie pendenti e finanziare la messa a disposizione dell’Alto Adige Pass a tutti i dipendenti provinciali, misura del datore di lavoro che entrerà in vigore già in estate. "In più con questa manovra vengono gettate le basi affinché in estate possa essere stanziata la somma complessiva di 825 milioni di euro per i nuovi contratti collettivi già promessa ai sindacati", conclude il presidente Kompatscher.
mdg