News / Archivio


Giornata dell’Autonomia 2014 Giornata dell’Autonomia 2015 Giornata dell’Autonomia 2016 Giornata dell’Autonomia 2017 Giornata dell’Autonomia 2018 Accordo di Parigi


News

Prevenzione dipendenze nelle scuole: primo tavolo di lavoro

Il tavolo di lavoro fungerà in futuro da punto di riferimento centrale per tutte le attività di prevenzione delle dipendenze nelle scuole.

BOLZANO (USP). ll primo incontro del tavolo di lavoro intersettoriale per la prevenzione delle dipendenze in ambito scolastico si è tenuto a Bolzano il 4 aprile. Questo luogo di confronto ha lo scopo di rafforzare la collaborazione tra diverse istituzioni e organizzazioni per sviluppare e attuare misure di prevenzione delle dipendenze nelle scuole. Vi partecipano rappresentanti degli uffici scolastici, dei dipartimenti della salute e degli affari sociali, dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, oltre ad organizzazioni territoriali come Forum Prevenzione, La Strada - Der Weg e il Commissariato del Governo. L'obiettivo è quello di sviluppare una strategia comune basata su programmi scientifici collaudati, per aiutare le scuole a creare un ambiente sano e sicuro per gli studenti.

“La prevenzione delle dipendenze è un compito comune che riguarda tutti gli attori della società. Se collaboriamo e sviluppiamo programmi mirati possiamo aiutare i giovani a intraprendere delle scelte giuste e proteggerli dai pericoli della dipendenza”, ha dichiarato l'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute Hubert Messner durante l'apertura dell'incontro inaugurale. ”Una vita assumendo droghe è una vita determinata da altri: il nostro obiettivo deve essere quello di insegnare ai bambini e ai giovani a vivere una vita autodeterminata ed incoraggiarli in questo senso. Attraverso una stretta collaborazione e uno scambio regolare, vogliamo rendere la prevenzione nelle scuole sostenibile e di successo”, ha sottolineato Messner.

Il tavolo di lavoro si concentrerà su vari temi, come la promozione delle competenze di vita, la prevenzione delle dipendenze comportamentali e la creazione di un ambiente scolastico sicuro. Sono già stati avviati progetti come “Il Ponte” e il programma di “coaching”, che sono specificamente orientati alle esigenze degli studenti e dell'intera comunità scolastica.

Il primo incontro è un passaggio rilevante per attuare gli obiettivi del piano di prevenzione nazionale e ottenere cambiamenti sostenibili nella prevenzione delle dipendenze. In futuro, il tavolo di lavoro si riunirà regolarmente per verificare i progressi e sviluppare nuove misure.

san/tl

Altri comunicati stampa di questa categoria

Foto

Altre foto


Convegno storico di Castel Firmiano - gli interventi

 Sitemap